Cilento

Rutino, insediato il nuovo consiglio comunale. Rotolo vara la giunta

Rosalia Mautone vicesindaco e Carmine Crisci assessore

Anais Di Stefano

26 Giugno 2017

Rosalia Mautone vicesindaco e Carmine Crisci assessore

RUTINO. «Benessere, equilibrio e accrescimento del proprio paese, obiettivi che si pone la nuova amministrazione comunale, che possono attuarsi solo se coesi». Sono queste le parole del neosindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo, durante la presentazione del nuovo consiglio comunale, tenutosi ieri, in una sala consiliare gremita di gente e autorità. Durante l’insediamento si è provveduto, dapprima, agli adempimenti di rito previsti dalla legge e dallo statuto dell’ente. Successivamente, è stata ufficializzata la composizione della nuova squadra a cui spetterà reggere le sorti del paese per i prossimi cinque anni. Squadra che con «grande gioia è composta per il 40% da donne», precisa il sindaco. Tra di esse, Rosalia Mautone, risultata prima eletta nelle consultazioni comunali, ricoprirà l’incarico di vicesindaco. A completare la giunta, al fianco di Rotolo è stato nominato assessore Carmine Crisci.

Il sindaco, dopo aver espresso la sua gratitudine, onore e ampia riconoscenza ai tanti elettori che hanno consentito loro di ottenere un risultato così forte e impegnativo per il nuovo percorso amministrativo, tiene a precisare che «attraverso la nuova giunta si auspicherà ad un futuro migliore per Rutino e per i rutinesi». Un impegno cospicuo quello dell’amministrazione che non potrà attuarsi senza la consapevolezza e la fiducia nel progresso: «si può e si deve guardare avanti tutti insieme senza alcuna divisone». Il sindaco mira, dapprima, ad occuparsi dell’estensione dei servizi per il bene dei cittadini: all’assunzione di quest’ultimi in lavori pubblici, aspetto che garantisce una crescita occupazionale e un ampliamento del patrimonio pubblico; a farsi carico dei problemi che riguardano gli anziani e le fasce più deboli della popolazione; all’erogazione di servizi di tipo sociale; all’attenzione verso la scuola; alla vicinanza delle associazioni (sportive, caritas, croce rossa, pro loco) presenti nel territorio comunale. «Per questo ci troveranno sempre aperti e disponibili al confronto e a collaborare insieme», precisa Rotolo. Di qui si potrà pensare di porre linee guida, al fine di uno sviluppo urbanistico del territorio, in modo da ripartire: «elaboreremo ogni iniziativa utile per lo studio dell’intero territorio con l’instaurazione di un piano urbanistico a cui far riferimento in futuro». In ultimo, il sindaco esprime il suo sostegno: «faremo di tutto per non deludervi. Rutino ha bisogno di riunirsi sotto un’unica stella e incamminarsi verso un futuro migliore per noi e per i nostri figli. Viva Rutino e viva i rutinesi».

All’ufficializzazione della nuova seduta del consiglio comunale, hanno preso parte diverse autorità, tra le quali l’onorevole Tino Iannuzzi ha preso la parola: «la mia presenza qui è non è solo un atto di saluto alla comunità di Rutino e ai consiglieri, ma è dimostrazione di un’amicizia che mi lega da anni al neosindaco che avrà il compito di riunire questa comunità, dopo anni difficili e travagliati, fronteggiati con ampia capacità, dignità e spalle dritte. Un’assunzione di responsabilità la mia, che mira a lavorare con Rotolo e la nuova amministrazione: insieme per una nuova stagione di crescita, progresso e nuovo sviluppo della comunità». Le sue parole di speranza, inoltre, fanno ben presagire sul futuro dei piccoli enti: «in un momento in cui in Parlamento abbiamo varato in seconda lettura la riforma dei Parchi e delle relative aree contigue – con la fiscalità di vantaggio, la semplificazione dei nuovi controlli paesaggistici, divieto di trivellazioni petrolifere – stiamo per approvare la legge dello Stato su di essi». Questa legge sta ad indicare che i piccoli comuni sono realtà da rispettare, valorizzare e salvaguardare, attraverso iniziative volte alla promozione della loro identità e del patrimonio autoctono in cui sono immersi. Di forte impatto sono le parole di Franco Alfieri: «ci aspettano grandi battaglie e sfide, ma bisogna armarsi di coraggio e lottare per non incorrere nella rassegnazione». Alfieri, in veste di delegato del Presidente della Regione Campania ha augurato buon lavoro al neosindaco e alla sua amministrazione, esprimendo la sua partecipazione: «non abbiate timore delle difficoltà. Ora, al sindaco spetta di riunire in un unico raggio una piccola entità come Rutino». Altresì, Alfieri rassicura: «grazie ai PSR ci si propone di dare un’efficace risposta alle esigenze del territorio», dando ampia speranza sugli investimenti agricoli e sullo sviluppo rurale, mettendo in campo una progettualità capace di rimuovere ostacoli e di creare opportunità attraverso le energie migliori, affinché «Rutino, insieme alle altre piccole entità cilentane, possa avere un prosieguo florido di sviluppo e coesione».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home