Attualità

Assemblea straordinaria dei soci per il circolo Legambiente “Ancel Keys”

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d'Italia

Antonella Agresti

26 Giugno 2017

Adriano Maria Guida si riconferma il presidente più giovane d’Italia

 TORCHIARA.  Domenica 25 giugno si è svolta l’assemblea straordinaria dei soci presso il circolo Legambiente Ancel Keys. Adriano Maria Guida è stato riconfermato presidente all’unanimità. La carica di vice presidente e segretario è toccata invece a Barbara Manzi, mentre Costabile Gallo ricoprirà il ruolo di tesoriere. A loro si aggiungono gli altri membri del consiglio direttivo: Anna Stella Botti, Angelica Catarozzo, Luigi Felaco, Anna Lerro, Anna Maria Mottola e Carmine Palimento.

«Ringrazio i soci per avermi riconfermato la fiducia» ha dichiarato il presidente Guida «questa assemblea aveva un valore particolare perché arrivava al termine di un anno importante, di intenso lavoro, in cui non ci siamo limitati a svolgere le attività di routine. Abbiamo fatto tantissima promozione, cominciando dalle scuole, con l’obiettivo di creare la giusta sinergia con tutte le realtà che operano sul territorio.» La sfida di riuscire a far rete con gli altri enti e istituzioni si è concretizzata anche nella modifica del toponimo: da oggi il circolo si chiamerà “Ancel Keys, Torchiara – Alto Cilento”. «È giusto che si tenga conto del fatto che abbiamo iscritti di più paesi, appartenenti a tutto il comprensorio» ha detto ancora Guida «cambiando il toponimo diamo testimonianza della nostra volontà di collaborazione e partecipazione.»

Il circolo Legambiente di Torchiara costituisce un  unicum a livello nazionale: è il solo ad occuparsi di politiche giovanili, oltre che di ambiente, ed è anche il più giovane e il più “rosa” nel panorama associativo con un consiglio direttivo composto da giovani under 30, per maggioranza donne.  Un nuovo inizio dunque per il circolo Legambiente cilentano; l’alta percentuale di nuovi iscritti rispetto allo scorso anno è la conferma della validità del lavoro svolto finora, ma da oggi si lavora già alla realizzazione di nuovi progetti il cui valore aggiunto è costituito dall’impegno di moltissimi giovani del territorio.

Il presidente Guida ha concluso la sua dichiarazione aggiungendo: «Sogniamo un territorio che metta al centro le politiche ambientali che – con il paesaggio, i beni culturali e l’enogastronomia di eccellenza – rappresentano la grande sfida da compiere per far ripartire l’economia del nostro Cilento. Crediamo nel lavoro di squadra, nella collaborazione tra diverse realtà e comunità per abbattere i campanili e gli individualismi che non portano a niente e danneggiano soltanto il territorio. Ci vogliamo fare promotori di un nuovo ordine sociale e politico per poter guardare ad un futuro da un prospettiva diversa: quella di un Cilento più giusto, più bello e che metta i giovani al centro.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home