Attualità

Un accordo tra Cilento e Trentino nel segno dell”innovazione

Siglata convenzione tra Sistema Cilento e Consorzio dei Comuni Trentini

Redazione Infocilento

6 Giugno 2017

Siglata convenzione tra Sistema Cilento e Consorzio dei Comuni Trentini

É stata sottoscritta una convezione quadro tra Sistema Cilento ed il Consorzio dei Comuni Trentini che nasce dall’avvio di una collaborazione e cooperazione tra le due strutture avviata da qualche mese che ha per oggetto l’”Innovazione”. Si tratta di una importante opportunità per i comuni del Cilento. L’intesa è stata sottoscritta da Nello Onorati, presidente di Sistema Cilento e Paride Gianmoena, presidente del Consorzio Comuni Trentini.

Il Consorzio dei Comuni Trentini è una realtà leader a livello nazionale e comprende tutti i 177 comuni del Trentino a cui fornisce un serie di servizi innovativi e di supporto. Tra le due realtà territoriali del Cilento e del Trentino si è avviata una intensa collaborazione che guarda allo sviluppo di nuove e concrete progettualità.

Lo scorso 26 maggio si è tenuto a Trento, presso la sala Alcide De Gasperi del Consorzio, un convegno nazionale su “Open Government in Trentino le nuove frontiere” che ha visto presenti tutti gli attori della filiera istituzionale dal governo ai comuni con un panel di qualità e competenza. Al convegno è intervenuto anche Nello Onorati per raccontare le esperienze della realtà cilentana e per rilanciare e consolidare l’accordo sottoscritto. Dal convegno è emerso una prima azione progettuale comune tra i territori del Trentino, del Friuli, del Veneto, della Lombardia, della Toscana, dell’Abruzzo, della Calabria e del Cilento. Si tratta di un’azione progettuale legata alle opportunità legate all’ultimo bando del PON Governance. Sono state messe in programma altre iniziative ed azioni attraverso un network nazionale in pieno raccordo con la Presidenza del Consiglio.

Nello Onorati ha dichiarato: “Si sta facendo un lavoro concreto attraverso la collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini che consentirà di trasferire buone pratiche nel Cilento e realizzare un network nazionale con territori di diverse regioni italiane che porterà alla realizzazione di significati progetti strategici legati alla innovazione”. Per il Consorzio dei Comuni Trentini il responsabile dell’area innovazione Walter Merler ha voluto sottolineare che “l’accordo sottoscritto con il Cilento per noi è assolutamente strategico in quanto da queste prime fasi di collaborazione abbiamo già ricevuto importanti contributi ed idee. Un primo step della collaborazione prevede la implementazione di ComunWeb nel Cilento. Ma stiamo già lavorando a nuovi progetti con il Cilento ed altri territori italiani con i quali stiamo consolidando un network di innovatori”.

Ritornando nello specifico all’accordo stipulato si sono individuate quali azioni strategiche, in particolare, quelle riguardanti i settori dell’Innovazione tecnologica, i Sistemi Informativi Territoriali, i Servizi on-line per la pubblica amministrazione e per i cittadini, il Riuso di applicazioni e buone pratiche. L’accordo è partito subito con azioni ed attività concrete che si auspica abbiano presto una loro ricaduta nel Cilento a partire dai Comuni. Una delle azioni riguarda il trasferimento al territorio della piattaforma ComunWeb. Si tratta di una piattaforma multicanale che consente alle amministrazioni pubbliche di gestire la comunicazione e l’erogazione dei servizi su web utilizzando le opportunità offerte dalle più recenti tecnologie digitali, in conformità con le normative vigenti e le più recenti linee guida per i siti della PA. La stessa nasce per rispondere alle sfide e alle scadenze fissate dall’Agenda Digitale. I comuni troveranno una soluzione per poter rispondere in tempi rapidi alle richieste di maggiore trasparenza, efficienza e partecipazione, attraverso l’implementazione di miglioramenti strutturali in tema di innovazione e digitalizzazione delle procedure.

Tale piattaforma è ritenuta una delle migliori attualmente disponibili in Itala così come confermato dal Protocollo d’Intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Affari Regionali) per la diffusione nel sistema pubblico nazionale, e, grazie all’accordo siglato dalla Sistema Cilento, sarà possibile implementarla nei comuni del Cilento. I Comuni sono stati invitati a manifestare interesse per tale implementazione. Tale piattaforma è in grado di favorire il dialogo tra Enti e cittadini, in particolare attraverso lo sviluppo delle potenzialità connesse ai media civici, nel rispetto degli obblighi normativi in merito a trasparenza, partecipazione e coinvolgimento del cittadino, in piena compliance con la normativa vigente ed in linea con i principi dell’OpenGovernment.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home