Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: atti contro la legge, la minoranza chiede lo scioglimento del consiglio

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l'ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 30 Maggio 2015
Condividi

CASTELLABATE. I consiglieri di minoranza Marco Rizzo, Costabile Maurano, Francesco Durazzo e Antonio Florio durante l’ultimo consiglio comunale, in occasione della discussione sul Consuntivo 2014. hanno denunciato la scarsa trasparenza dell’Amministrazione Spinelli, che non fornisce gli atti richiesti dai consiglieri comunali proibendo loro l’accesso alla contabilità pubblica.

Nonostante questo, dalla documentazione – denunciano i consiglieri d’opposizione – è stato possibile constatare un disavanzo di amministrazione di euro 144.685,25 e lo sforamento del patto di stabilità per un importo di euro 948.608,89 . “Nonostante il continuo utilizzo di anticipazione di cassa ordinaria e straordinaria nonché l’utilizzo di risorse derivanti da sottofondi vincolati e addirittura l’utilizzo dei soldi dell’ambito Salerno 8 – scrivono in una nota Rizzo, Maurano, Durazzo e Florio – i debiti del Comune di Castellabate, alla data del 6 maggio 2015, ammontano a euro 12.462.419,65 (Dodici milioni e Quattrocentosessantadue mila e Quattrocentodiciannove euro)”.

“Pertanto – aggiungono – il sindaco Spinelli racconta favole alla stampa e ai cittadini presentando un rendiconto non veritiero. Inoltre i consiglieri comunali, nella stessa seduta consiliare, hanno fatto notare debiti fuori bilancio occultati fra le fatture giacenti presso gli uffici comunali, che, alla data del 6 maggio 2015, ammontano ad euro 6.079.734. Altra pratica diffusa dell’Amministrazione Spinelli è la liquidazione con semplice determina dei Responsabili dei Servizi , scavalcando di fatto la competenza del Consiglio Comunale. Tali liquidazioni, presentati come debiti fuori bilancio, nell’anno 2014 ammontano a 1.377.927,29 euro.”

“L’unica certezza dell’allegra gestione dell’attuale maggioranza – sottolineano ancora i consiglieri di minoranza – è l’aumento in modo esponenziale dei debiti del Comune, che stanno impoverendo le condizioni di vita della popolazione e andranno a ipotecare il futuro delle nuove generazioni”. Di qui, “visto che il Consiglio Comunale di Castellabate sta compiendo atti contrari alla Costituzione e gravi e persistenti violazioni di legge” i consiglieri comunali di minoranza hanno chiesto “l’intervento del Prefetto di Salerno e del Ministero dell’Interno per lo scioglimento del Consiglio Comunale al fine di non arrecare danni gravissimi ed irreparabili all’intera popolazione del Comune di Castellabate”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.