Cilento

Ceraso: stop all’uso improprio dell’acqua potabile

Controlli e sanzioni per i contravventori

Antonella Capozzoli

4 Giugno 2017

Controlli e sanzioni per i contravventori

Si conosce da tempo la grave crisi idrica patita nel Cilento. Molto spesso, questa è risultato di un uso smodato e improprio dell’acqua potabile convogliata negli acquedotti comunali ( innaffiare orti e giardini,lavaggio di autoveicoli) che, nei casi più gravi, potrebbe non essere erogata nelle case dei cittadini. In seguito a comportamenti di evidente inciviltà, si rende indispensabile un uso razionale e e razionato dell’acqua potabile.

Il Comune di Ceraso ha deciso di adottare uno speciale provvedimento che limiti gli sprechi e i consumi eccessivi grazie ad un sistema di controllo che prevenga e sanzioni ogni comportamento scorretto.

I trasgressori saranno puniti con multe che vanno dai 25  ai 500 euro; il Comando di Polizia Municipale e la Stazione Carabinieri di Vallo della Lucania avranno l’onere di vigilare e far rispettare l’ordinanza.

 L’acqua è un bene pubblico: il risparmio e l’utilizzo oculato e intelligente sono le uniche soluzioni possibili per far fronte ad una situazione che rischia di mettere in ginocchio Amministrazione e cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home