Attualità

Castellabate: continua l’operazione di tutela del decoro

" Tolleranza zero" per preservare la bellezza e la qualità

Comunicato Stampa

31 Maggio 2017

” Tolleranza zero” per preservare la bellezza e la qualità

In vista dell’inizio del periodo di grande afflusso turistico, l’amministrazione intende usare il polso fermo con l’obiettivo di arginare, con rigida osservanza delle regole, la diffusa mancanza di contegno, il disturbo della quiete pubblica e qualsivoglia comportamento difforme dalle ordinanze vigenti. Come lo scorso anno, formare la coscienza civica, attraverso severi e assidui controlli, rimane l’obiettivo fondamentale fissato per la stagione turistica, allo scopo di preservare la bellezza e la qualità del comune. Il memorandum per turisti e cittadini, utile per diffondere le buone pratiche civili di tutela e valorizzazione del territorio, dovrà essere rispettato per non incorrere in sanzioni e richiami. E’ vietato esercitare attività commerciali senza l’opportuna autorizzazione; si ricorda di utilizzare un abbigliamento decoroso, no a torso nudo e costume da bagno se non si è in spiaggia, evitare schiamazzi e inquinamento acustico al di fuori degli orari consentiti – dalle 24 alle 7 e dalle 13 alle 16 –. Si fa divieto assoluto di giocare a pallone in aree non idonee, di andare in bicicletta nelle aree pedonali, di tirare ormeggiare ed ancorare barche da pesca ad eccezione delle zone a ciò destinate, di accedere con animali sulla spiaggia, di abbandonare rifiuti, di occupare con ombrelloni, sedie o altro la fascia a 5 metri dalla battigia destinata solo al libero transito; è necessario munirsi degli strumenti necessari per raccogliere gli escrementi dei propri animali domestici. In linea con il nuovo regolamento per il commercio e con l’introduzione della certificazione di case e appartamenti di qualità, partiranno controlli mirati per verificare il possesso di determinati presupposti per l’esercizio di determinate attività economiche e il rispetto dei requisiti imposti dalla Legge Regionale 17/2001, che disciplina le strutture ricettive extralberghiere. «Abbiamo intenzione di continuare l’operazione di intolleranza verso quelle cattive pratiche di malcostume che minano la politica di qualità e preservazione del nostro “luogo dell’incanto”», dichiara l’Assessore al Turismo Luisa Maiuri: «Si intende, attraverso tale iniziativa, preparare al meglio Castellabate all’accoglienza, come meta per vacanze d’eccellenza e di qualità per questo, in sinergia con il Comandante della Polizia locale Massimiliano Falcone, gli operatori del settore, i commercianti e i cittadini, si deve far passare il messaggio che siamo tutti tenuti a rispettare e a far rispettare le regole per un turismo responsabile e sostenibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home