Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cuore Napoli dell’Agropolese Ciro Ruggiero batte nettamente Palestrina e si aggiudica gara 1 di finale

CUORE NAPOLI BASKET – CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: 73-56

A cura di Saverio Prota Pubblicato il 28 Maggio 2017
Condividi

CUORE NAPOLI BASKET – CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: 73-56

Parziali: ( 14/16;19/17;25/13;15/10)
Quintetti:
Napoli: Barsanti, Maggio, Nikolic, Visnjic e Mastroianni
Palestrina: Serino, Rischia, Rossi, Pederzini e Drigo
Stato di Forma: partenopei reduci da una stagione fenomenale con 25 successi che hanno determinato il primo posto in classifica contro i 22 punti dei laziali che hanno concluso il campionato al 3° posto. 73 a 92 e 65 a 61 i risultati nelle due gare della regular season, entrambe vinte dai ragazzi di coach Ponticiello. Perzini, Driga e Serino gli uomini di spicco tra gli ospiti, bravi sia a punti che a catturare rimbalzi; Visnijc, Maggio, Barsanti e Nikolic i trascinatori dei partenopei. 5 gare a testa vinte nei turni di playoff per le due compagini, 2 quelle perse dai napoletani contro le 3 dei laziali. 554 i punti realizzati da Napoli (79,14 media), 512 quelli subiti (73,14 a partita); 597 sono, invece, quelli realizzati da Palestrina (74,62 di media), 548 i subiti (68,5 a gara). Due uomini in doppia cifra di media per Palestrina in questi playoff: Pederzini (14.5) e Rschia (10.8). Per Napoli gli uomini in doppia cifra di media sono ben quattro: Visnjic (19.4), Barsanti (14.3), Maggio (14.3) e Nikolic (12.7). Ma la finale sicuramente azzererà ogni statistica.

Gara:
Gara che inizia nel segno di Barsanti che subito colpisce dai 6,75 con Nikolic ad incrementare dall’area. Drigo non sbaglia dalla lunetta e trova i primi 2 punti per gli ospiti mentre Serino ruba palla a Maggio e infila il canestro del 5/4 a 7’35”. Mastroianni colpisce dalla lunga distanza subito annullato da Rischia, Rossi in veloce transizione trova il momentaneo vantaggio annullato immediatamente dalla tripla di Nikolic: 10/9. Ancora Rossi dai 6,75 per gi ospiti con Ponticiello che ferma il cronometro. Serino, Visnjic , Pederzini e Nikolic infilano a ripetizione e gara sul 14 pari a 1’10”. Gagliardo e Montanari i cambi di coach Lulli, Matrone quello di Ponticiello. Quarto che si chiude con il canestro di Rischia e il tiro sbagliato dai 6,75 da Visnjic sul 14/16. Trova subito punti per Palestrina Pederzini subito annullati da Maggio, con Barsanti ad infilare la tripla del nuovo sorpasso partenopeo: 19/18 a 6’51”. Murolo rileva Nikolic, Matrone per Visnijc e Maggio ad infilare dal pitturato il +3 dei bianchi di casa. Marzaioli per Murolo, Gagliardo dall’area e il solito barsanti a castigare gli ospiti da oltre l’arco: 24/20 a 4’39”. Allunga Maggio in alley oop, riducono lo svantaggio Rossi e Drigo colpisce ancora dai 6,75 (4/5) uno strepitoso Barsanti , unico atleta in doppia cifra (12), annulla Rossi dall’angolo ed è tutto in perfetta parità: 29/29 a 1’44”. Ancora Barsanti a trascinare avanti i partenopei mentre Nikolic trova il 2° fallo su Pederzini che non sbaglia dalla lunetta mentre Visnjic infila ancora dal pitturato, con Lulli a chiamare il timeout: 33/30. E’ il solito Pederzini a trovare la tripla sulla sirena che manda tutti al lungo riposo sul 33 a 33. Al rientro Nikolic e Barsanti portano in vantaggio Napoli dalla lunetta a portare in vantaggio Napoli dalla lunetta , con Rossi e Visnjic ad annullarsi dall’area. Ancora Drigo ad accorciare, sempre Visnjic (10) ad allungare, prima dalla lunetta e, poi, di prepotenza in schiacciata liberandosi dal duo Gagliardo/Pederzini: 42/37 a 6’52”. Incrementa Ronconi in maestosa penetrazione, che concede anche il bis per il primo significativo allungo partenopeo: 46 a 37. Quando Visnjic e Barsanti infilano le triple viene giù il palazzetto e Napoli spicca il volo: 52 a 39 a 3’43” Ospiti che cozzano contro la difesa di casa e non trovano più il canestro fino a quando Pederzini non si scatena e infila prima dall’area e , poi, dai 6,75, con Visnjic braco a recuperare subito 2 punti: 54 a 43 a 1’11”. Non sbaglia dalla linea della carità Pederzini (16) mentre Lulli manda Montanari sulle tracce di Maggio e Vangelov a rilevare Serino al 4° fallo. Visnjic (19) ancora implacabile dalla lunetta (4/4), sbaglia invece Pederzini (1/2) e quarto in archivio sul 58 a 46. Vangelov la mossa di coach Lulli ad inizio ultimo quarto mentre Ponticiello tiene Nikolic a riposo con Marzaioli sul parquet. Pederzini (4) e Vangelov riducono il gap a -6 con Napoli che non trova più punti e soffre la prestanza fisica di Vangelov sotto le plance. A 3’45” rompe la carestia di punti Visnjic dalla lunetta (1/2) mentre Nikolic schiaccia con rabbia, a ridare voce ai tifosi napoletani: 61 a 52 a 3’37”. Cade nell’antisportivo Drigo, con Nikolic infallibile dalla lunetta (63/52) e, poi, bravo a trovare punti e fallo con una caparbia azione uno contro tutti: 65/52. Maggio sapientemente guadagna secondi e punti (5) mentre Marzaioli e Rischia si annullano le triple e gara che si chiude con la vittoria di Napoli per 73 a 56.
Svolta della gara: a fine 3° tempo Visnjic e Barsanti infilano le triple che scavano il solco (+13) e fiaccano la tenue resistenza degli ospiti

Migliori in campo:
Napoli: Visnjic (20 punti e 13 rimbalzi) Barsanti (18 punti 5 rimbalzi e Nikolic 14 punti e 7 rimbalzi)
Palestrina: Pederzini ( 21 p. 6 rimbalzi), Rossi (14 p. 2 assist e 2 rimbalzi)
Peggiori in campo:
Napoli: Marzaioli e Matrone
Palestrina: Molinari e Serino
Tabellini:
Cuore Basket Napoli: Maggio 11, Mastroianni 3, Visnjic 20, Nikolic 14 , Barsanti 18, Marzaioli 3, Murolo, Matrone, Ronconi 4, Rappoccio. Head coach: Francesco PONTICIELLO; Assistant coach: Armando Troiano
T2: 17/38; T3: 9/31 (5 Barsanti); TL: 12/16; Rimbalzi: 45 (13 Ro –32 Rd- 13 Visnjic ); Assist: 18;Ff: 1 ; Fs: 18; Tiri dal campo:26/69
Citysightseeing Palestrina: Pederzini 21, Rossi 14, Serino 2, Drigo 6, Rischia 8, Montanari, Gagliardo 3, Molinaro, Brenda, Vangelov 2. Head coach: Gianluca LULLI; Assistant coach: Roberto Bernassola
T2: 17/36; T3: 5/25; TL: 7/12; Rimbalzi: 40( 9 Ro – 31 Rd- 8 Drigo); Assist: 12 ;Ff: 18; Fs: 17; Tiri dal campo:22/61
Arbitri: Giulio Giovannetti e Sebastiano Tarascio

Foto Giancarlo Venosa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.