Attualità

Nasce la società Castellabate servizi srl

Oggi in consiglio comunale l'approvazione dello Statuto

Comunicato Stampa

19 Maggio 2017

Municipio di Castellabate

Oggi in consiglio comunale l’approvazione dello Statuto.

Il Consiglio Comunale del 19 maggio 2017 ha approvato lo statuto della “Castellabate servizi s.r.l.”, la società costituita dal Comune a responsabilità limitata e a capitale interamente pubblico, finalizzata alla gestione, alla produzione e allo svolgimento di servizi pubblici e volta allo sviluppo della comunità locale. Sono svariate le attività nelle quali la “Castellabate Servizi” potrà intervenire, come ad esempio la manutenzione di impianti, la cura del verde pubblico, la manutenzione di strade e segnaletica, i servizi di pulizia, di raccolta dei rifiuti, di gestione dei trasporti, degli impianti sportivi, dei servizi portuali e balneari. La società, con sede nel comune di Castellabate, avrà durata fino al 2050 prorogabile e un capitale sociale di 40.000 euro.

«Costituire una società pubblica tende a voler raggiungere un livello maggiore di flessibilità, soprattutto nel caso di rilevanti interventi sul piano economico e un più facile coinvolgimento di partner finanziari ed operativi», spiega il Sindaco Costabile Spinelli: «Si tratta di un obiettivo fissato nel programma elettorale del 2011 che siamo riusciti a centrare», e aggiunge: «Con tale iniziativa l’Amministrazione Comunale intende ottimizzare la gestione dei servizi pubblici esternalizzati ed assicurare un importante e stabile risvolto occupazionale, con una positiva ricaduta qualitativa dei servizi offerti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Torna alla home