Attualità

Fabrizio Bosso ad Agropoli

Il trombettista sarà sul palco dell'Officina 72

Antonella Agresti

19 Maggio 2017

Il trombettista sarà sul palco dell’Officina 72

AGROPOLI. Tutto esaurito per l’appuntamento di questa sera, venerdì 19 maggio, con Fabrizio Bosso. Alle 21:30, il trombettista jazz si esibirà con il suo quartetto nel nuovo laboratorio artistico – musicale di Agropoli, l’Officina 72. Fabrizio Bosso sarà accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria per presentare il suo nuovo album “State of the Art”. L’album, uscito per la Warner, è stato registrato dal vivo durante i concerti a Roma, Tokyo e Verona e fissa un momento particolarmente felice della carriera del jazzista.  “Quando ho deciso di mettere in piedi questo quartetto, non l’ho fatto pensando a un disco. Avevo piuttosto voglia di ascoltare la mia musica suonata da altri  musicisti, con un’energia e un colore che fossero diversi, freschi. Questo è il suono del mio presente” dichiara Bosso che continua ” e loro sono, oltre che degli amici, anche i musicisti che mi appagano di più sul palco perchè capaci di tirare fuori il suono che ho in testa.”

La carriera di Fabrizio Bosso è costellata da collaborazioni importanti e riconoscimenti prestigiosi. Nel 1999 è insignito del premio “Miglior Nuovo Talento” del jazz italiano e la sua presenza all’Umbria Jazz Festival di Perugia diventa costante. Nel 2003 è insieme a Sergio Cammariere al Festival di San Remo  con  il brano “Tutto quello che un uomo”.  Bosso tornerà  sul palco dell’Ariston ancora con Cammariere nel 2008 e successivamente con Simona Molinari, Raphael Gualazzi (che vincerà la sezione Giovani) e Nina Zilli. Tra le numerose collaborazioni ricordiamo quelle con Tiziano Ferro, Claudio Baglioni, Bruno Lauzi, Mario Biondi, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Paolo Di Sabatino. Nel suo ultimo album “State of the Art”, oltre al grande talento per l’improvvisazione, si percepiscono l’originalità della cifra compositiva e la levatura di Bosso quale leader del gruppo capace, tuttavia, di lasciare il giusto spazio all’espressione delle personalità artistiche che lo affiancano sul palco.

Tutto lo staff dell‘Officina 72, intanto, si dichiara quasi incredulo: quello che qualche mese fa era soltanto un bellissimo progetto, è diventato una realtà importante del panorama musicale e artistico locale. “E’ un sogno che si avvera” dichiara emozionato Alfonso Di Biasi, anima dell’Officina, “volevo che Agropoli avesse un luogo dove la musica e la cultura – più in generale –  fossero la priorità; un luogo dove i giovani potessero esprimere il proprio talento e coltivare le proprie passioni. In pochi mesi siamo riusciti a fare dell’Officina un punto di riferimento in questo senso, e non solo per Agropoli. Abbiamo già avuto l’onore di avere da noi artisti del calibro di Stef Burns, per esempio. L’appuntamento con Fabrizio Bosso, per il quale siamo sold out, è soltanto l’ultimo in ordine di tempo di un percorso che riserverà ancora moltissime sorprese.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home