Attualità

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone punta i riflettori sulla crisi del Venezuela

L'appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Redazione Infocilento

18 Maggio 2017

L’appuntamento è in programma sabato 20 maggio

Il Centro Studi e Ricerche Palazzo Marone ha deciso di dedicare la propria attenzione alla drammatica crisi politica, economica e sociale che sta attraversando il Venezuela. Una tragedia che si consuma quotidianamente, e che vede persecuzioni, repressioni sanguinose e decine di morti tra gli oppositori del regime. Ancora oggi sono vive le immagini dell’ assassinio di un ragazzo di 23 anni, freddato con un colpo di pistola in faccia, mentre partecipava a una manifestazione vicino a Barquisimeto.

Sono decine di testimonianze di italiani in Sud America, che raccontano la devastazione di un Paese in ginocchio. E l’ attenzione dei media sembra insufficiente. Per questo, considerato che il  Vallo di Diano ha un legame antico e saldo col Venezuela, da sempre terra di emigrazione di tanti concittadini, si è deciso di organizzare un incontro per testimoniare la vicinanza del comprensorio  a questo popolo.

L’incontro, moderato da Angela D’Alto, vicesindaco di Monte San Giacomo e membro del direttivo del Centro Studi Marone, si svolgerà a Teggiano, presso la Chiesa di San Benedetto, Sabato 20 dalle ore 17.30; dopo i saluti del Sindaco Michele di Candia, del presidente del Centro Studi Michele Albanese e del presidente della Montepruno giovani Giuseppe Nese, Carmine Pinto, docente di storia contemporanea all’ Università di Salerno e profondo conoscitore dell’America Latina, e Omero Ciai, caporedattore de la Repubblica, discuteranno coi presenti della situazione attuale del Venezuela. Un ruolo fondamentale nell’organizzazione di questa iniziativa, lo ha avuto la rete dei forum dei giovani del Vallo di Diano.

Sono in programma interventi e testimonianze dirette. È prevista la diretta Facebook sulla pagina Valdiano Para Venezuela e sul canale YouTube ValdianoParaVenezuela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home