• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tagli delle Province, domani manifestazione a Roma

La delegazione sarà ricevuta dalla presidente della Camera Laura Boldrini

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi

La delegazione sarà ricevuta dalla presidente della Camera Laura Boldrini

InfoCilento - Canale 79

Domani, a Roma, manifestazione delle Province contro i tagli del Governo Prosegue la lunga marcia nel deserto delle Province che cercano di convincere il Governo a riaprire i cordoni della borsa. A rischio, spiegano da mesi il presidente dell’Upi nazionale Achille Variati e quello dell’Upi Campania Giuseppe Canfora, i servizi erogati che questi enti – scampati alla mannaia del referendum del 4 dicembre scorso – sono chiamati dalla Costituzione ad erogare. I tagli ai trasferimenti avrebbero azzerato la possibilità di poter badare alla manutenzione delle strade (130 mila km), a quella di circa 5.100 edifici scolastici (frequentati da 2 milioni e mezzo di studenti) e alla tutela dell’ambiente. In casa Upi è arrivata oggi dall’Anci, il cui presidente, il sindaco di Bari Antonio Decaro, ha fatto sapere che parteciperà alla giornata di mobilitazione di giovedì. Del resto, ha spiegato, “non si scherza con la sicurezza dei cittadini. Non si scherza con la tenuta degli edifici scolastici dove i nostri figli trascorrono gran parte delle loro giornate”.

Nell’ambito della conversione della cosiddetta manovrina, ha aggiunto, “è assolutamente necessario garantire a Province e Città metropolitane il ristoro almeno parziale dei tagli e quindi le risorse perché questi enti siano nelle condizioni di assicurare i servizi essenziali”. Secondo l’Upi nel 2017 dovrebbe ammontare a 650 milioni il contributo statale per coprire le spese per i servizi essenziali, dato peraltro ‘certificato’ anche da Sose, la società del Mef che fissa i fabbisogni standard. Al di là dell’azzeramento operato dal Governo del taglio di 650 milioni previsto per il 2017, le Province chiedono, tra l’altro: l’assegnazione di almeno 300 milioni del fondo Anas per la manutenzione straordinaria delle strade; consentire di lasciare nelle casse degli enti i risparmi dei costi della politica; la cancellazione delle sanzioni per quelle Province che abbiano sforato il patto di stabilità 2017 e la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione per assicurare l’equilibrio dei bilanci. Giovedì mattina la giornata di mobilitazione (che avrà come slogan: ‘Il taglio che paghi tu: l’Unione delle Province d’Italia difende i tuoi servizi’) si terrà dalle 10.30 alle 13.30 al Teatro Quirino di Roma, a cui parteciperà anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, insieme a una delegazione di sindaci e consiglieri provinciali e dipendenti di Palazzo Sant’Agostino. Alle 15 una delegazione di presidenti delle Province si recherà alla Camera, dove in questi giorni si sta completando l’esame degli emendamenti alla cosiddetta ‘manovrina’ e alle 17 sarà ricevuta dalla presidente della Camera Laura Boldrini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.