• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Moige Basilicata: giornata di studio e approfondimento in materia di separazione e affidamento dei figli

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Maggio 2017
Condividi

Lunedì, 15 maggio 2017, ore 09:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Potenza

Si terrà presso la Sala Consiliare della Provincia di Potenza, in Piazza Mario Pagano a Potenza, una giornata seminariale organizzata dal Movimento Italiano Genitori Onlus Basilicata (Mo.I.Ge.) sul tema “Presentazione delle linee guida e della modulistica in materia di separazione e affidamento dei figli”.

InfoCilento - Canale 79

Moige Basilicata: giornata di studio e approfondimento in materia di separazione e affidamento dei figliL’evento è organizzato dal Mo.I.Ge. Basilicata con la partnership della Banca Monte Pruno, con il patrocinio della Provincia di Potenza, dell’Ordine degli Avvocati di Potenza e dell’Ordine degli Psicologi di Potenza.

Il Mo.I.Ge. – Movimento Italiano Genitori Onlus – è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza. Tale associazione è presente in 35 province italiane con un network di oltre 50.000 genitori.

Tale appuntamento formativo si inserisce nell’ambito delle iniziative supportate dalla Banca Monte Pruno a sostegno delle associazioni potentine, in particolare il Mo.I.Ge. Basilicata, da sempre, sensibile alla realizzazione di iniziative a tutela delle famiglie e della vita sociale dei minori.

Aprirà i lavori della giornata seminariale Giuseppe Giuratrabocchetta, coordinatore Mo.I.Ge. Basilicata. I saluti introduttivi saranno affidati a Nicola Valluzzi, Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza, Consigliere Regionale, Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. Seguiranno: Gianpaolo Brienza, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Potenza, Mariarosaria Colangelo, Consigliera dell’Ordine degli Psicologi e Coordinatrice Commissione Giuridica, Lanfranco Vetrone , Presidente del Tribunale di Potenza, Fausta Maria Fiorella Palazzo, Presidente Sezione Civile Tribunale di Brindisi, Mariella Fanuli, Referente Gruppi di Parola Tribunale di Brindisi, Marino Maglietta, Presidente dellâ �™Associazione “Crescere Insieme”.

I lavori saranno coordinati da Giuditta Lamorte, avvocato specializzato in Cultura della famiglia e dell’educazione presso Pontificia Università della Santa Croce.

“Il Movimento Italiano Genitori Onlus Basilicata – ha affermato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – offre un importante aiuto alle famiglie e ai minori che si trovano di fronte a momenti non certo facili da affrontare e gestire. La nostra presenza deriva dalla volontà di stare al fianco delle famiglie anche in queste fasi. È un argomento molto attuale da approfondire coinvolgendo, soprattutto, i professionisti del settore, ma anche la società civile”.

L’evento è gratuito è dà diritto a 4 crediti per la formazione continua degli avvocati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.