Attualità

Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra Boschi e Musei: appuntamento domenica

Comunicato Stampa

27 Maggio 2015

L’antico e caratteristico borgo di Corleto Monforte, nel cuore degli Alburni, sarà lo scenario in cui natura, cultura e gastronomia si fonderanno per creare un connubio in nome della tipicità locale. Il progetto di incentivazione delle attività turistiche “Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra Boschi e Musei”, nell’ambito del PSR Campania 2007/2013, Misura 41, Sottomisura 413, Azione 313, ideata, organizzata e promossa dal Comune di Corleto Monforte, avrà luogo domenica 7 giugno a partire dalle h 09:00. Obiettivo dell’evento è promuovere e valorizzare bellezze paesaggistiche e peculiarità attrattive del paese, nonché degustare e far conoscere i prodotti tipici locali. Una delle magnificenze attrattive del paese alburnino è senza dubbio il “Museo Naturalistico”, gestito dalla Fondazione I.RI.DI.A. (Istituto di Ricerca e Didattica Ambientale) che rappresenta uno scrigno contenente un tesoro- di inestimabile valore culturale- di biodiversità. Nel Museo sono esposti, permanentemente, oltre 1.200 esemplari di vertebrati e 20.000 invertebrati. Interessante la collezione ornitologica con oltre 530 specie europee, mammiferi con oltre 60 specie e i crostacei del Mediterraneo. Coleotteri e lepidotteri invece arricchiscono la collezione di insetti europei ed esotici. Nella giornata di domenica 7 giugno, sarà possibile visitare il Museo, gratuitamente, dalle h 10:30 alle h 16:00, accompagnati dal dottore Camillo Pignataro, ricercatore e curatore del Museo. Tra le meraviglie della Natura si insinuano i profumi del caciocavallo e formaggio podolico, eccellenza gastronomica nobile e pregiata, che fanno di Corleto Monforte uno dei maggiori produttori della zona. Alle h 11:00 un interessante Convegno dal tema “Il Museo Naturalistico e i Prodotti Tipici Locali: due risorse da sostenere per lo sviluppo del territorio” farà il punto sulla potenzialità turistiche e sulle strategie da adottare per lo sviluppo del posto, attraverso quelle che sono, da sempre, le attrazioni principali di Corleto Monforte.
Nel corso della giornata sono previste:
Estemporanea di pittura con inizio a partire dalle h 09:00
Escursione nel centro storico
Convegno sulle risorse territoriali da promuovere e sostenere alle h 11:00
Giochi ed intrattenimenti per bambini
Esposizione dei lavori della estemporanea di pittura
Apertura stands promozionali ( al termine della processione Corpus Domini)
Buffet gratuito per gli intervenuti
Spettacolo musicale e di cabaret con il “duo” comico Enzo e Sal con L’Incazzatore personalizzato, direttamente da Made in Sud.

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa del Comune di Corleto Monforte (SA) Ufficio Turismo, responsabile Di Lorenzo Giuseppe.
Telefono 0828 964001
Mail peppedilorenzo@hotmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home