In Primo Piano

L’Agropoli perde con il Madrepietra e dice addio alla Serie D

Per i cilentani retrocessione nel deserto del "Guariglia"

Ernesto Rocco

30 Aprile 2017

Per i cilentani retrocessione nel deserto del “Guariglia”

L’Agropoli saluta la Serie D allo stadio “Raffaele Guariglia”. Le speranze di salvezza dei bianco-azzurri, già ridotte ad un lumicino, si spengono contro il Madrepietra Daunia.

I pugliesi giungono nel Cilento con il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti: lo dimostra l’atteggiamento tattico della squadra di mister Potenza che fa la partita; i delfini invece si difendono e difficilmente si vedono in avanti. La gara, dunque, è tutt’altro che divertente e nei primi venti minuti non accade praticamente nulla, con i due portieri che restano inoperosi per quasi mezz’ora.

Al 27′, però, alla prima occasione utile, il Madrepietra passa grazie ad un’azione condotta da Parisi sulla sinistra: il terzino mette il pallone in mezzo, la difesa agropolese non riesce a spazzare e per l’accorrente Bozzi è un gioco da ragazzi siglare l’1 a 0. A questo punto mister Sorianiello decide che è il momento di cambiare: fuori Tiboni, infuriato per la sostituzione, dentro Rekik. I cilentani fanno un timido tentativo di riportarsi in avanti ma senza esito. Il Madrepietra, invece, al 40′ va vicino al raddoppio sugli sviluppi di un corner: la sfera danza pericolosamente sulla linea di porta prima di essere respinta dalla difesa agropolese. Sarà questa l’ultima occasione degna di nota dei primi 45 minuti.

Nella ripresa l’Agropoli parte subito bene: ripartenza dei cilentani al 4′ con Cherillo, palla in mezzo per Capozzoli che da pochi passi manda la sfera oltre la traversa. I bianco-azzurri sembrano più in palla e tengono in mano il pallino del gioco riuscendo a schiacciare nella propria metà campo il Madrepietra Daunia. Il forcing dell’Agropoli si interrompe al 10′ quando Rekik si fa ammonire nell’arco di pochi minuti due volte e viene giustamente espulso. A questo punto accade davvero poco. Al triplice fischio finale l’Agropoli dà l’addio alla Serie D dopo cinque anni. I bianco-azzurri retrocedono come terz’ultima squadra del torneo, senza nemmeno passare per i play out.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Torna alla home