Attualità

Studenti agropolesi alla scoperta della redazione de ”Il Mattino”

L'iniziativa ha coinvolto i ragazzi della V A dell'Istituto comprensivo statale di Agropoli San Marco

Bruno Marinelli

27 Aprile 2017

L’iniziativa ha coinvolto i ragazzi della V A dell’Istituto comprensivo statale di Agropoli San Marco

AGROPOLI. Ventisei ragazzi della V A dell’Istituto comprensivo statale di Agropoli San Marco hanno fatto visita alla redazione salernitana del quotidiano ”il Mattino”. Gli alunni, accompagnati dalle docenti Antonietta Corrente e Carolina Rea, hanno mostrato ai giornalisti un loro lavoro ”il Giornalino Vitale” confezionato e scritto con la grande competenza dei cronisti in erba. Innovativa la grafica, a forma di albero e telefonino.

Il giornale si avvale di un direttore, Marco Chiriaco e da una squadra di redattori, quali Michelle Teresa Baratta, Antea Coppola, Sara Coppola, Giuseppe Karol Corrente, Chiara Criscuolo, Jun Antonio, Mariarosaria Fiscale, Gaia Laureana, Chiara Lionetti, Sabrina Marciano, Martina Marrazza, Andrea Minaldi, Stefan Mocanu, Roberta Pagliuca. Gianluca Malzone, Valeria Partasyuk, Antonio Patella, Luca Patella, Desirée Quaranta, Angelica Sansivieri, Michela Santolamazza, Simone Spinelli, Leonardo Splendore, Daniel Tesauro, Paolo Vitolo. Entusiasti i ragazzi che hanno dimostrato determinazione e voglia di apprendere l’affascinante mestiere di raccontare il mondo. Una giornata da ricordare per gli alunni, ma anche per i redattori del Mattino che attraverso il lavoro dei giovani giornalisti hanno potuto rivedere i loro sogni di bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home