• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, il Movimento 5 Stelle si presenta: “Ci prenderemo il comune per restituirvi la libertà” | VIDEO

Ecco la composizione della lista

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 24 Aprile 2017
Condividi

Ecco la composizione della lista

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Sono considerati degli outsider ma, a giudicare dalla partecipazione di pubblico, il Movimento 5 Stelle sembra pronto a svolgere un ruolo da protagonista alle prossime amministrative. La lista pentastellata che per la prima volta sarà presente alle comunali di Agropoli sarà guidata in qualità di candidato sindaco, da Consolato Caccamo, 37 anni, ingegnere ambientale specializzato nella bonifica dell’amianto. La sua candidatura è arrivata grazie alle «comunarie», che hanno permesso agli esponenti del Meet Up cittadino di votare i loro rappresentanti. Ieri si è tenuta la presentazione del gruppo e del programma elettorale.

Presenti anche il senatore Andrea Cioffi, il deputato Angelo Tofalo e diversi esponenti 5 stelle del territorio. Proprio gli esponenti nazionali del partito hanno aperto l’incontro sottolineando la necessità di avviare un cambiamento di rotta rispetto al passato. «Chi si candida oggi – ha detto Cioffi – è un eroe perché fa tutto questo solo per passione. Il nostro obiettivo è di prenderci il comune per ridarvi la libertà». Più duro il deputato Tofalo il quale prima ha proposto una class action contro il sindaco Alfieri ed il Governatore De Luca per il danno d’immagine procurato dalla celebre battuta sulle fritture di pesce e il voto clientelare, poi ha invitato chiunque abbia a cuore le sorti del paese a votare 5 Stelle. Successivamente, dopo l’intervento dei consiglieri comunali 5 Stelle di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, è toccato al candidato sindaco Consolato Caccamo presentarsi e illustrare il programma elettorale che si basa su cinque principi: onestà, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro. «Il nostro programma – ha spiegato Caccacmo – è un programma partecipato, condiviso tra noi e con la gente. Le nostre sono idee concrete per portare un’aria di cambiamento in città».

Il Movimento 5 Stelle con entusiasmo si dice certo di poter «offrire un’alternativa all’attuale governo dell’ente» attraverso la forza di un gruppo coeso. A comporre la lista sedici candidati non iscritti ad altro partito, incensurati e residenti ad Agropoli, secondo regole imposte dal Movimento nazionale ma anche nel rispetto di ulteriori requisiti che hanno premiato chi ha costantemente partecipato alle attività del Meet Up . «La mia candidatura è la candidatura di un gruppo, se vinceremo i cittadini entreranno nelle istituzioni» ha concluso Caccamo.

A comporre la lista Ermelinda Bonora, Gabriella De Palma, Marco Cucco, Mario Pesca, Tony Manuel Sprechino, Vincenzo Autuori, Luca Laveglia, Roberta Oricchio, Angelo Michele Mazzillo, Giuseppe Volpe, Alessia D’Atri, Lucio Berolini, Mario Pisciottano, Sofia Ruggiero, Simona Mazzeo, Pasquale Mosca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.