Cilento

Agropoli, il Movimento 5 Stelle si presenta: “Ci prenderemo il comune per restituirvi la libertà” | VIDEO

Ecco la composizione della lista

Ernesto Rocco

24 Aprile 2017

Ecco la composizione della lista

AGROPOLI. Sono considerati degli outsider ma, a giudicare dalla partecipazione di pubblico, il Movimento 5 Stelle sembra pronto a svolgere un ruolo da protagonista alle prossime amministrative. La lista pentastellata che per la prima volta sarà presente alle comunali di Agropoli sarà guidata in qualità di candidato sindaco, da Consolato Caccamo, 37 anni, ingegnere ambientale specializzato nella bonifica dell’amianto. La sua candidatura è arrivata grazie alle «comunarie», che hanno permesso agli esponenti del Meet Up cittadino di votare i loro rappresentanti. Ieri si è tenuta la presentazione del gruppo e del programma elettorale.

Presenti anche il senatore Andrea Cioffi, il deputato Angelo Tofalo e diversi esponenti 5 stelle del territorio. Proprio gli esponenti nazionali del partito hanno aperto l’incontro sottolineando la necessità di avviare un cambiamento di rotta rispetto al passato. «Chi si candida oggi – ha detto Cioffi – è un eroe perché fa tutto questo solo per passione. Il nostro obiettivo è di prenderci il comune per ridarvi la libertà». Più duro il deputato Tofalo il quale prima ha proposto una class action contro il sindaco Alfieri ed il Governatore De Luca per il danno d’immagine procurato dalla celebre battuta sulle fritture di pesce e il voto clientelare, poi ha invitato chiunque abbia a cuore le sorti del paese a votare 5 Stelle. Successivamente, dopo l’intervento dei consiglieri comunali 5 Stelle di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, è toccato al candidato sindaco Consolato Caccamo presentarsi e illustrare il programma elettorale che si basa su cinque principi: onestà, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro. «Il nostro programma – ha spiegato Caccacmo – è un programma partecipato, condiviso tra noi e con la gente. Le nostre sono idee concrete per portare un’aria di cambiamento in città».

Il Movimento 5 Stelle con entusiasmo si dice certo di poter «offrire un’alternativa all’attuale governo dell’ente» attraverso la forza di un gruppo coeso. A comporre la lista sedici candidati non iscritti ad altro partito, incensurati e residenti ad Agropoli, secondo regole imposte dal Movimento nazionale ma anche nel rispetto di ulteriori requisiti che hanno premiato chi ha costantemente partecipato alle attività del Meet Up . «La mia candidatura è la candidatura di un gruppo, se vinceremo i cittadini entreranno nelle istituzioni» ha concluso Caccamo.

A comporre la lista Ermelinda Bonora, Gabriella De Palma, Marco Cucco, Mario Pesca, Tony Manuel Sprechino, Vincenzo Autuori, Luca Laveglia, Roberta Oricchio, Angelo Michele Mazzillo, Giuseppe Volpe, Alessia D’Atri, Lucio Berolini, Mario Pisciottano, Sofia Ruggiero, Simona Mazzeo, Pasquale Mosca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home