• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: corsi per l’uso del defibrillatore per diminuire il rischio di morte per attacchi cardiaci

L'iniziativa è del comune di Stio

A cura di Bruno Marinelli Pubblicato il 12 Aprile 2017
Condividi

L’iniziativa è del comune di Stio

InfoCilento - Canale 79

STIO. La morte per arresto cardiaco, di natura improvvisa, è causa di eventi drammatici e frequenti, costituendo la metà di tutti i decessi scaturiti da malattie del cuore. Ciò avviene per colpa di un errato funzionamento del sistema elettrico dell’apparato che scaturisce la cosiddetta Fibrillazione Ventricolare, un disturbo del ritmo cardiaco. Il principale rimedio per ovviare a tale problema è costituito dalla defibrillazione, meglio se avvenuta in tempi rapidi. Si stima infatti che il 25% delle persone vittime di arresto cardiaco, potrebbe essere rianimato se defibrillato entro 4-5 minuti dall’evento scaturente, mentre il 70% senza un intervento di tale tipo, muore persino prima di arrivare in ospedale.

Il comune di Stio, retto da Natalino Barbato, dopo aver provveduto a riattivare presso l’Ente il defibrillatore semi-automatico (DAE), promuove ora un corso BLSD per persone non esperte all’utilizzo del macchinario, per educare i cittadini, (a titolo gratuito) in 5 ore di formazione da tenersi in una sola giornata, sia dal punto di vista teorico che pratico. Per partecipare, si può fare la domanda online o in forma cartacea al comune di Stio. Al termine delle ore del corso, per coloro che avranno superato entrambe le prove (teoria e pratica), il comune rilascerà un attestato di BLSD esecutore, che varrà anche per il proprio curriculum formativo. Le richieste andranno presentate entro il 13 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.