Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Soldi spariti dai conti dei correntisti: assolto Cammarosano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Soldi spariti dai conti dei correntisti: assolto Cammarosano

L'uomo è in carcere per l'omicidio di Carmine Novelli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Marzo 2017
Condividi

L’uomo è in carcere per l’omicidio di Carmine Novelli

VALLO DELLA LUCANIA. Era accusato di aver sottratto denaro dai conti dei correntisti ma il procedimento ai danni di Pasquale Cammarosano termina con assoluzione in appello. L’uomo in primo grado era stato condannato a quattro mesi e mezzo. Tre i procedimenti, confluiti nel processo di secondo grado e 38 le parti civili già in parte risarcite da Poste Italiane che, subito dopo lo scandalo, licenziarono il dipendente, direttore dell’ufficio postale di Massa.

Cammarosano venne arrestato nel 2010 quando, in seguito a numerose segnalazioni da parte dei correntisti dell’ufficio postale circa ammanchi sui conti, scattò l’indagine. Stando alle ricostruzioni il direttore dell’ufficio postale utilizzava l’espediente di riportare a penna il saldo sul libretto adducendo come scusa un guasto al terminale e riuscendo in tal modo a utilizzare a proprio piacimento i conti dei clienti.

Si scoprì poi che il vero motivo dei rinvii ai controlli richiesti dai possessori di libretti postali o buoni non erano dovuti a guasti inscenati, ma al fatto che la somma reale era di molto inferiore a quella riportata sui titoli in questione per via dei prelievi non autorizzati ed effettuati dal direttore all’insaputa dei clienti.

Cammoransano, intanto,sta scontando però un’altra condanna per l’omicidio di Carmine Novelli. Anche quest’ultimo si vide sottratti dei fondi dal suo conto, circa 140 milioni delle vecchie lire. Il suo corpo venne ritrovato il 7 marzo 2001 sul ciglio della strada che conduce a Moio della Civitella.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image