Cronaca

Soldi spariti dai conti dei correntisti: assolto Cammarosano

L'uomo è in carcere per l'omicidio di Carmine Novelli

Redazione Infocilento

17 Marzo 2017

L’uomo è in carcere per l’omicidio di Carmine Novelli

VALLO DELLA LUCANIA. Era accusato di aver sottratto denaro dai conti dei correntisti ma il procedimento ai danni di Pasquale Cammarosano termina con assoluzione in appello. L’uomo in primo grado era stato condannato a quattro mesi e mezzo. Tre i procedimenti, confluiti nel processo di secondo grado e 38 le parti civili già in parte risarcite da Poste Italiane che, subito dopo lo scandalo, licenziarono il dipendente, direttore dell’ufficio postale di Massa.

Cammarosano venne arrestato nel 2010 quando, in seguito a numerose segnalazioni da parte dei correntisti dell’ufficio postale circa ammanchi sui conti, scattò l’indagine. Stando alle ricostruzioni il direttore dell’ufficio postale utilizzava l’espediente di riportare a penna il saldo sul libretto adducendo come scusa un guasto al terminale e riuscendo in tal modo a utilizzare a proprio piacimento i conti dei clienti.

Si scoprì poi che il vero motivo dei rinvii ai controlli richiesti dai possessori di libretti postali o buoni non erano dovuti a guasti inscenati, ma al fatto che la somma reale era di molto inferiore a quella riportata sui titoli in questione per via dei prelievi non autorizzati ed effettuati dal direttore all’insaputa dei clienti.

Cammoransano, intanto,sta scontando però un’altra condanna per l’omicidio di Carmine Novelli. Anche quest’ultimo si vide sottratti dei fondi dal suo conto, circa 140 milioni delle vecchie lire. Il suo corpo venne ritrovato il 7 marzo 2001 sul ciglio della strada che conduce a Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Capaccio Paestum, lite in casa finisce nel sangue: marocchino in gravissime condizioni

Ad essere coinvolti nella vicenda due uomini di origini straniere: un rumeno di 57 anni e un marocchino di 47 anni

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home