In Primo Piano

La proiezione del film “Mineurs” per discutere di emigrazione

Sant’Arsenio, ore 16:30 – Sala Cultura Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Sant’Arsenio, ore 16:30 – Sala Cultura Banca Monte Pruno

E’ in programma per Sabato 18 marzo 2017, alle ore 16:30, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, la proiezione del film MINEURS con Valeria Vaiano e Franco Nero e la regia di Fulvio Wetzl.

Proiezione del film “Mineurs” per discutere di emigrazioneL’evento, organizzato dalla Banca Monte Pruno e dal Circolo Banca Monte Pruno, in collaborazione con l’Asmef, Associazione Mezzogiorno Futuro, nasce per focalizzare l’attenzione sul tema dell’emigrazione degli italiani all’estero, cercando di collegare gli aspetti di quel flusso migratorio con le dinamiche relative a ciò che sta accadendo in Italia in questo particolare momento storico, circa l’arrivo di numerose persone provenienti dai paesi extracomunitari.

La manifestazione vuole, per l’appunto, valorizzare le tematiche legate all’emigrazione italiana, con specifico riferimento a quella del Sud Italia.

Il film, trasmesso anche dalla RAI per la commemorazione delle vittime dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita numerosi emigranti italiani, racconta la storia della massiccia emigrazione negli anni 50 dall’Italia ed, in particolare dalla Lucania, verso le miniere del Belgio. Un film che riporta alla memoria pagine dolorose, ma che conferma anche la tenacia e la grande capacità di adattamento e di coraggio del popolo italiano..

Nella stessa giornata, alle ore 9:30, il film sarà proiettato presso l’Auditorium dell’Istituto Pomponio Leto di Teggiano, per sensibilizzare e far conoscere anche ai giovani studenti tali questioni connesse all’emigrazione, le quali rappresentano un tema molto attuale anche per loro.

L’incontro del pomeriggio, invece, si aprirà con i saluti di Aldo Rescinito, Presidente del Circolo Banca Monte Pruno; mentre a seguire interverranno Salvo Iavarone, Presidente Asmef, e Valeria Vaiano, Attrice – Sceneggiatrice e Responsabile Scientifica Asmef.

Le conclusioni saranno affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. La presentazione sarà coordinata da Antonio Mastrandrea, Responsabile Comunicazione Banca Monte Pruno.

“Un bellissimo mosaico cinematografico – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – che ci immerge in una atmosfera romantica e positiva ma, soprattutto, che mette in mostra quell’Italia che con coraggio, spirito di gruppo e positività riesce sempre ad affrontare le traversie della vita. Il ricordo delle vite dei minatori, come quelli di Marcinelle, offre una visione degli italiani e dei lucani avvincente e positiva, che ci inorgoglisce. I nostri connazionali all’estero hanno sempre dimostrato di avere grandi valori, di essere umili ed hanno fatto del lavoro una vera ragione di vita, facendosi rispettare e conquistando anche grandi risultati. Bisogna sottolineare questi aspetti, perché ci consentono di comprendere meglio il senso dell’emigrazione. È un periodo molto particolare della nostra storia, dove ci troviamo ad accogliere nei nostri territori diverse persone che provengono dall’estero e l’appuntamento di sabato vuole proprio puntare l’attenzione su questi temi. È fondamentale, quindi, far conoscere il passato, anche ai giovani, per meglio affrontare il presente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home