Attualità

Pisciotta, consiglio comunale sospende il Puc per 180 giorni

Decisione presa all'unanimità

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2017

Decisione presa all’unanimità

PISCIOTTA. Il consiglio comunale ha deciso all’unanimità di sospendere l’iter di approvazione del Puc, giunto ormai alla sua fase intermedia, ossia quella delle osservazioni. La scelta è arrivata in seguito ad una nota inviata dal Parco con la quale viene chiesto ai comuni di fornire indicazioni circa eventuali criticità emerse nel Piano Parco; ciò al fine di addivenire ad una sua definizione, in particolare delle zone D, ovvero urbanizzate e urbanizzabili.

Di qui, considerato che il Piano Parco si intreccia necessariamente con il Puc, l’assise ha scelto di sospenderne l’iter di approvazioni per 180 giorni. “Il Parco – spiega l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Antonio Greco – attenderà 60 giorni per avere un riscontro da parte dei comuni, poi gli atti passeranno alla Regione che avrà altri 120 giorni per decidere”. “Noi – prosegue Greco – ci auguriamo si impieghi meno, per questo abbiamo deciso di sospendere l’adozione del Puc in attesa delle modifiche che potrebbero intervenire da parte dell’Ente Parco delle quali bisognerà tenere conto”.

Lo stop dell’iter di approvazione del Puc, nonostante sia giunto all’unanimità, ha determinato nuove polemiche che si aggiungono a quelle emerse nei giorni scorsi. “Su questo argomento – spiega l’assessore Greco – si sono fatte operazioni di terrorismo mediatico. Il Piano Urbanistico è diventato cavallo di battaglia da parte di chi cerca di ricollocarsi in vista delle prossime amministrative e ha fatto una interpretazione sleale del piano ingenerando disinformazione”. “Noi – conclude – abbiamo fatto tutto nel rispetto delle norme”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, bambina si allontana dalla spiaggia: ritrovata grazie alla Polizia Locale

I caschi bianchi sono riusciti a rintracciare la piccola permettendole di riabbracciare i genitori

Ernesto Rocco

31/07/2025

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Torna alla home