Attualità

La Banca Monte Pruno in campo per “L’esordio di Matteo” e contro la distrofia di Duchenne e Becker

La campagna fondi proseguirà fino al 6 marzo

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2017

La campagna fondi proseguirà fino al 6 marzo

Prosegue l’impegno della Banca Monte Pruno a sostegno delle attività promosse dall’Associazione Parent Project Onlus, associazione di genitori con figli affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

La Banca Monte Pruno sosterrà, fino al 6 marzo p.v., la nuova campagna nazionale di raccolta fondi denominata “L’esordio di Matteo”.
Lo spot di questa bella iniziativa racconta la storia del piccolo Matteo che ha 10 anni ed ama il calcio. Matteo è affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker e anche se non può correre con le sue gambe, insegue i suoi sogni e vive il suo “esordio” da allenatore di una squadra di suoi coetanei. Tale patologia viene comunemente indicata come “malattia ad esordio precoce”, attribuendo una connotazione molto negativa al termine esordio. Attraverso tale racconto il termine “esordio” assume un significato completamente diverso: la parola esordio come segno di speranza attraverso la realizzazione di un sogno.

Inviando un SMS al numero 45519 da telefono cellulare, sarà possibile donare 2 euro; chiamando lo stesso numero da rete fissa si potrà, invece, scegliere di donare 2 oppure 5 euro.
La Banca Monte Pruno in campo per “L’esordio di Matteo” e contro la distrofia di Duchenne e Becker.

L’obiettivo di tale iniziativa è quello di finanziarie lo studio sugli aspetti nutrizionali e metabolici nei pazienti italiani affetti da tale patologia.
La distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per l’appunto, è una rara malattia genetica degenerativa che si manifesta in età pediatrica, colpisce un bambino maschio ogni 3500 e causa una progressiva degenerazione dei muscoli.

Da qualche mese la Banca Monte Pruno è fortemente impegnata nel sostenere questa causa, tanto che è in procinto di essere inaugurata la sede del CAD (Centro d’Ascolto) Potenza, proprio presso la sede della Banca in Corso Giuseppe Garibaldi a Potenza, così da poter dare assistenza e supporto alle famiglie con bambini affetti da questa malattia.
“La nostra Banca – ha sottolineato il Direttore Generale Michele Albanese – è da sempre sostenitrice dei sogni, soprattutto, quelli dei più giovani, pertanto, sarà al fianco di Matteo e della Parent Project per realizzare anche questo obiettivo. Abbiamo sottoscritto con la Parent Project un protocollo di intesa che mira a dare supporto ai bambini ed alle loro famiglie. A breve, infatti, sarà operativo a Potenza il Centro d’Ascolto, un altro sogno che si realizza grazie alla Banca, ma soprattutto, alla forza di alcune famiglie che vivono questa malattia, ma che hanno una forza unica, da imitare, non solo nella difficoltà, ma anche nella vita in generale. Invito chi ne ha la possibilità a fare qualcosa, aiutaci a fermare la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, così come ha fatto, anche in questa circostanza, la Banca Monte Pruno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home