Cilento

Il mulino segreto di Stella Cilento e la via dell’acqua e della vita comunale

Alla scoperta di due meraviglie del territorio

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2017

Stella Cilento

Le acque sorgive del Monte Stella non potevano non dar vita anche a Stella Cilento, come già accade per Valle e San Mango, a quei templi del grano che furono gli antichi mulini in pietra, e così, sebbene da poco, è possibile ammirare anche in questo comune, una via dell’acqua che partendo dalle pendici della Stella appunto, prosegue lungo l’antica via comunale, convogliando tre ruscelli distinti in una piccola area denominata Vallone Ponte.

Il mulino

Il mulino che vi è stato rinvenuto risale ai principi del XIX secolo e si compone di un lungo condotto di convoglio che collega la vasca di raccoglimento principale, più in basso, con la torretta adibita al mantenimento costante di flusso e pressione dell’acqua, ricordando in piccolo gli antichi acquedotti romani. In tempi non molto recenti il mulino e la via che vi conduce erano una tappa obbligata per i cittadini del luogo, rappresentando il collegamento primario tra la “periferia” ed il centro del paese.

Si trattava dunque di un percorso che dalla vita giungeva alla vita, dai campi di Cerreta e Cosentina al lavoro del prodotto di quei campi, dallo stare insieme in famiglia allo stare insieme in seno alla comunità di appartenenza. Come ogni tradizione che è andata perduta per la meccanicizzazione dei processi di produzione, resiste nella memoria dei più anziani cittadini di Stella il ricordo delle tante giornate passate a far la macina, tra una chiacchiera ed una storia, quando lentezza e pazienza scandivano le ore. Francesca Schiavo Rappo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Agropoli, donna rischia di annegare: salvata da carabiniere libero dal servizio

La donna è stata poi affidata ai sanitari del 118 per le cure del caso

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Torna alla home