• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Depuratore di Sassano, dal Comitato Civico Che Fare? accuse al sindaco Pellegrino

Polemiche contro il primo cittadino per il depuratore di Sassano: si nasconde dietro il silenzio

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Febbraio 2017
Condividi

Polemiche contro il primo cittadino: si nasconde dietro il silenzio

Il “Comitato Civico Che Fare?” ha formalmente inoltrato al sindaco Tommaso Pellegrino la richiesta di Convocare un consiglio comunale aperto sul tema della gestione del depuratore di via Limiti. “Il Comune di Sassano – denunciano dal Comitato – nascondendosi dietro ad un assordante silenzio, non ha risposto alla richiesta di accesso agli atti presentata alla fine di dicembre 2016 negando la possibilità di poter esercitare un diritto e chiarire come mai un’azienda “sospettata di essere in odore di camorra” abbia potuto gestire il depuratore sassanese o se le sia mai stata richiesta la certificazione antimafia”.

InfoCilento - Canale 79

Dal Comitato Civico Che Fare?” ritengono che il primo cittadino, anche in quanto Ufficiale di Governo ed autorità sanitaria, responsabile della salute dei cittadini “non può trincerarsi dietro ad un burocratico silenzio tipico dei tanti azzeccagarbugli di cui è generosa la pubblica amministrazione. Ha, perciò, il dovere di rispondere ai cittadini che chiedono trasparenza e pretendono il rispetto del diritto di sapere. E lo deve fare nel luogo deputato dando la possibilità a tutti di ascoltare le sue ragioni, assumendosene la responsabilità : il Consiglio Comunale”.

La gestione della struttura, denuncia il comitato, “è affidata ad un’azienda già sottoposta dalla Procura di Lagonegro ad indagini per «attività di gestione dei rifiuti non autorizzata» e che ha sostituito la precedente ritenuta collegata alla criminalità organizzata nonchè coinvolta in importanti indagini di camorra, tanto da considerarla vicina ai clan dei casalesi. L’attuale gestore, da considerare collegato al precedente, è stato sottoposto ad interdittive da diverse Prefetture e indagini varie sull’inquinamento delle acque. Una società nella quale, secondo la Prefettura di Caltanisetta, “…sussistono tentativi di infiltrazione mafiosa da parte della criminalità organizzata”.

Di fronte ad un atteggiamento “inequivocabilmente omertoso, volto a nascondere informazioni che la legge impone di rendere accessibili” il Comitato “non può che manifestare sconcerto. E preoccupazione, anche alla luce delle pretese di chi, oggi a capo dell’amministrazione comunale sassanese, in passato ha fatto parte di commissioni parlamentari che si sarebbero dovute occupare di lotta alla criminalità e che aspirerebbe – in futuro – ad una candidatura in parlamento per tutelare gli interessi del territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.