Attualità

Cilento, condotte colabrodo: “Consac sempre pronta ad intervenire ma urgono fondi per il risanamento della rete

L'allarme della Consac: "La sostituzione di piccoli tratti di condotta non introducono miglioramento"

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2017

“La sostituzione di piccoli tratti di condotta non introducono miglioramento”

STELLA CILENTO. Non è tardata ad arrivare la risposta della Consac ai cittadini di località Caselle. Questi ultimi avevano segnalato problemi per una conduttura idrica colabrodo, che da più di un anno, nonostante gli interventi di sistemazione, continuava a perdere acqua.

“La Consac – precisa il consorzio – ha denunciato in numerosissime occasioni lo stato di generale obsolescenza delle reti idriche di proprietà comunale o regionale che si trova a gestire per assicurare il servizio idropotabile agli utenti. Con altrettanta insistenza la società idrica, che ha risorse economiche appena sufficienti per effettuare la riparazione delle perdite, ha evidenziato alla Regione Campania – direttamente o tramite i Comuni soci – l’assoluta ed urgente necessità di finanziamenti da destinare al risanamento delle reti idriche”.

Pertanto, finché tali fondi non verranno erogati nella dovuta consistenza, i sottoservizi idrici saranno destinati a disperdere un notevole volume dell’acqua potabile trasportata. Infatti, i continui interventi di riparazione posti in atto da Consac (circa 2.500 interventi in un anno) e, nei casi più gravi, la sostituzione di piccoli tratti di condotta idrica particolarmente ammalorata, come nel caso di quella esistente presso la località Caselle, non introducono un sostanziale miglioramento della situazione, ma riescono solo a garantire una certa continuità del servizio.

“Nel caso della località Caselle, poi – evidenzia la Consac – vi sono situazioni specifiche che determinano la falsa supposizione che talune rotture vengano trascurate, manifestandosi le perdite idriche nel medesimo punto; ciò è determinato dalla presenza di canalizzazioni Enel che convogliano perdite idriche avvenute in punti diversi in un medesimo punto terminale.
In ogni caso, il Comune di Stella Cilento, utilizzando i fondi dell’Accelerazione della Spesa erogati dalla Regione Campania, sta eseguendo lavori di ristrutturazione della rete idrica comunale, tra cui anche quelli relativi all’area di Caselle”.

“Al termine di tali lavori l’efficienza dei sottoservizi idrici – assicura il consorzio – nella zona subirà un indubbio incremento ed i fenomeni di perdita di risorsa idrica che attualmente si registrano in modo molto frequente saranno destinati a verificarsi assai più raramente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

SR447 tratto Palinuro-Centola, appalto da 200mila euro mai avviato: la Provincia rescinde il contratto

Una vicenda iniziata nel 2016, quando lungo il tratto di strada, compreso tra Località Casaburi e Isca Santo Stefano, si verificarono alcuni distaccamenti di terreno e massi da un vallone

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Torna alla home