Attualità

La Curia ristrutturerà l’ex asilo parrocchiale

L'edificio sarà recuperato grazie ai fondi CEI

Antonella Agresti

22 Gennaio 2017

L’edificio sarà recuperato grazie ai fondi CEI

SESSA CILENTO. Nella frazione di San Mango sarà finalmente ristrutturato e recuperato l’edificio dell’ex asilo parrocchiale da decenni in rovina. L’annuncio arriva sui social attraverso un post del vice sindaco, Gabriele Falcione. La struttura era stata concessa in comodato d’uso al Comune dalla Curia, ma mai si erano trovati i fondi necessari alla ristrutturazione. Il sindaco, Giovanni Chirico, all’indomani della sua elezione lo scorso giugno, aveva immediatamente effettuato un sopralluogo e chiesto un incontro con l’ufficio tecnico diocesano. In quella circostanza, all’amministrazione era stato chiesto di revocare il contratto di comodato così da permettere l’accesso ai fondi CEI. Venerdì, in mattinata, è giunta la conferma dall’ufficio tecnico della Curia: l’edificio sarà ristrutturato. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai cittadini per i quali l’ex asilo parrocchiale ha un valore affettivo non trascurabile. Esso, infatti, è legato alla memoria del compianto sacerdote don Marco Giannella, parroco di San Mango dal 1962 al 1983, che si prodigò per ampliarlo e farne un punto di riferimento, non solo per la propria comunità. Quattro piani e una mansarda corredati di saloni, cucine, stanze da letto: fu così che l’edificio di San Mango Cilento, negli anni ’60, divenne conosciutissimo soprattutto grazie alle colonie che nei mesi estivi ospitarono decine e decine di bambini provenienti da tutta la Campania. Don Marco, poi, si adoperò perché lì si tenessero – in inverno – corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione, oltre ad attività ludiche e di aggregazione. Negli anni a seguire, però, la struttura ha subito un graduale abbandono per l’impossibilità – da parte della parrocchia – di provvedere alla manutenzione. Pertanto, dalla metà degli anni ’90, i locali sono rimasti inutilizzati e in progressivo stato di fatiscenza. Oggi, dunque, la buona notizia della prossima ristrutturazione. “ E’ una notizia eccezionale “ ha commentato il vice sindaco Falcione “ perché il recupero dell’ex asilo parrocchiale consentirà una riqualificazione urbanistica di tutto Corso Garibaldi e dell’adiacente Piazza Cocozza. Per quanto riguarda le attività cui destinare la struttura, sarà anche la Curia a deciderlo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home