Attualità

Emergenza neve: la farmacia si trasferisce in una Panda 4×4

Strade impraticabili, farmacista costretto a consegne a domicilio

Antonella Agresti

12 Gennaio 2017

Strade impraticabili, farmacista costretto a consegne a domicilio

SESSA CILENTO. Non pochi i disagi che si registrano sul territorio comunale a causa della neve e del ghiacchio. In particolare, si sono registrati danni alle tubature dell’acqua che in molti casi hanno lasciato a secco i rubinetti delle abitazioni. Disagi anche per la circolazione delle autovetture, soprattutto nelle frazioni e nelle contrade in prossimità di strade ripide trasformatesi in lastre di ghiaccio. Tuttavia l’amministrazione è a lavoro e, avvalendosi anche della collaborazione della Protezione Civile e di volontari, sta provvedendo alla pulizia delle arterie stradali e allo spargimento di sale. Inoltre, il sindaco ha emesso ordinanza di chiusura degli edifici scolastici per i prossimi due giorni. Intanto l’unico farmacista del comune, il dott. Giuseppe Viggiano, ha provveduto a recapitare a domicilio i farmaci ai clienti maggiormente bisognosi. Armatosi di Panda 4×4, il dottor Viggiano, che da decenni serve il territorio comunale, ha attivato un servizio a domicilio per assicurare i farmaci in maniera particolare agli anziani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home