Attualità

Inizia il 2017 e i bambini restano senza pediatra

Distretto senza pediatra, preoccupati i genitori: "Aiutateci"

Katiuscia Stio

1 Gennaio 2017

Preoccupati i genitori: “Aiutateci”

ROCCADASPIDE. Il 2017 inizia con una brutta notizia per i genitori del comprensorio rocchese. L’Asl Salerno, infatti, ha comunicato che il pediatra assegnato all’ambito distrettuale è stato trasferito. Pertanto a partire da oggi i bambini non avranno un medico cui far riferimento. L’assessore di Roccadaspide, Daniela Comunale, ha inviato una nota ai sindaci che fanno capo all’ambito distrettuale informando che fino all’arrivo di un nuovo pediatra i bambini saranno inseriti in liste temporanee. “Per far fronte alla momentanea carenza – spiega Comunale – i genitori possono iscrivere i loro figli – da 0 a 14 anni – presso i pediatri già in servizio nel nuovo ambito unificato, Capaccio-Roccadaspide, ovvero i medici di medicina generale che hanno la possibilità di accoglierli”. Una decisione, questa, che però non ha completamente soddisfatto i genitori. “Resteramo scoperti chissà fino a quando – denuncia una mamma – l’Asl ci ha comunicato che dobbiamo iscrivere i nostri bimbi dal medico di base, ma come si può visto che parliamo anche di bimbi di pochi mesi?”. L’alternativa è quella di effettuare visite a pagamento “ma – evidenziano i genitori – avere un pediatra è un nostro diritto”. A peggiorare la situazione l’assenza di strutture ospedaliere vicine. Escluso Roccadaspide, l’ospedale più vicino dista circa un’ora e a peggiorare la situazione vi sono le strade in pessime condizioni. “Aiutateci!”, dicono i genitori preoccupati.

Il distretto sanitario Capaccio Roccadaspide, di recente raggruppato in un unico Ambito territoriale distrettuale, è costituito dai Comuni di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Albanella, Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home