Attualità

Ospedale di Roccadaspide: dal 6 gennaio si aprirà un tavolo tecnico

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2016

Ospedale di Roccadaspide

Oggi il dg Asl Giordano in visita al nosocomio

ROCCADASPIDE. Dal 6 gennaio si aprirà il tavolo tecnico per il nuovo assetto ospedale di Roccadaspide. Il Dg Asl Salerno, Antonio Giordano, in visita presso ospedale di Roccadaspide ha incontrato gli amministratori della Valle del Calore e Alburni e alcuni componenti del Comitato civico Salviamo l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore.

Dopo la visita, il Direttore Generale ha tenuto una conferenza pubblica con i presenti, nel corso della quale ha ribadito quanto già in precedenza concordato con i Sindaci nei vari incontri tenuti sull’argomento, e cioè, da un lato, la piena disponibilità a garantire una soluzione alla vicenda che possa assicurare il mantenimento delle attuali funzioni erogate dalla struttura ospedaliera e, dall’altro, di programmare una ipotesi di riorganizzazione del Presidio che assicuri, anche rispetto alla programmazione dell’assistenza territoriale varata con il “Piano regionale di programmazione della rete per l’assistenza territoriale 2016/2018”, approvato con il Decreto Commissariale n. 99 del 22/09/2016, e col successivo atto aziendale dell’ASL Salerno, maggiori e più incisivi servizi sanitari a tutto il territorio di riferimento. In particolare, con la previsione dell’U.C.C.P., dell’Ospedale di Comunità con 20 p.l. e di una R.S.A..
In tal senso, è stato confermato quanto già da tempo concordato con le Istituzioni locali, vale a dire la necessità di organizzare un tavolo tecnico finalizzato a valutare le ipotesi di riorganizzazione del modello di assistenza sanitaria, ospedaliera e territoriale, che possa garantire le prestazioni sanitarie attualmente erogate e le altre previste nel piano dell’assistenza territoriale, fermo restando, ovviamente, la necessità di un recupero di posti letto in ambito regionale per consentire una modifica dell’Atto aziendale nella parte relativa alla organizzazione ospedaliera che consenta di confermare gli attuali reparti.
Sotto tale profilo è stato unanimemente sollecitato un intervento del Presidente della Regione nuovo Commissario straordinario per il rientro dal disavanzo della spesa sanitaria, per ottenere un riequilibrio della ripartizione dei posti letto in favore del P.O. di Roccadaspide, che vada nella direzione innanzi indicata, e cioè di conferma degli attuali P.L. e delle prestazioni ospedaliere erogate, ma anche della erogazione di nuovi e coerenti servizi sanitari in ambito territoriale.

“Ringraziamo il Direttore Generale, Dott. Antonio Giordano, il quale, come da impegni peraltro già assunti con il Comitato e versati nel comunicato a firma congiunta del 30 Novembre 2016, ha voluto, con la visita odierna, ictu oculi, verificare le reali condizioni in cui versa l’Ospedale di Roccadaspide. -scrive il Comitato-Lo ringraziamo, altresì, per aver assunto l’impegno davanti a tutto il personale sanitario di voler istituire un tavolo tecnico, entro il 6 Gennaio 2017, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni locali e del Comitato in Difesa dell’Ospedale della Valle del Calore e degli Alburni per affrontare l’ipotesi di riorganizzazione dell’intero presidio, che salvaguardi i livelli di assistenza e preveda l’istituzione di una struttura polifunzionale della salute. Un importante passo in avanti e nella direzione giusta è stato fatto. Il comitato continua la sua proficua azione di vigilanza e proposizione, ed interverrà al tavolo tecnico con una proposta (già per altro illustrata al dg) organizzata e fattibile che garantirà al nostro presidio una nuova vocazione territoriale e di crescita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home