Attualità

A Gioi una mostra dedicata al pittore cilentano Paolo de Matteis

L'inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

L’inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

Paolo De Matteis a Gioi. Un evento che si concretizza con la mostra dedicata al noto pittore cilentano che si inaugura domani, 15 dicembre 2016, presso l’aula consiliare del Comune in piazza Andrea Maio. Una mostra, con diversi dipinti originali, che è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Salati e che ha trovato la spinta giusta in Nicola Capo che ha curato l’allestimento. Una giornata dedicata al pittore di Piano del Cilento perché l’inaugurazione ufficiale della mostra, aperta fino al prossimo 30 gennaio, sarà preceduta dall’ultimo appuntamento con l’edizione 2016 di “Un Libro al Mese”.
La kermesse culturale chiude i battenti per quest’anno con la presentazione del volume “Paolo De Matteis si Piano del Cilento . Note biografiche e catalogo delle opere” di Antonio Infante. Il volume sarà presentato da Andrea salati, don Guglielmo Manna, Francesco Castiello, Michele Santangelo e Mauro Inverso. Modera la serata Antonietta cavallo. Nel corso della manifestazione saranno premiati anche gli artisti che hanno partecipato con le loro opere alle collettive d’arte che hanno accompagnato lungo l’anno la kermesse culturale gioiese: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo, Yvonne Zellweger e Giuseppe Manigrasso.
Soddisfatto il sindaco Andrea Salati che con il Comune ha organizzato l’evento: “Gioi così rende omaggio a De Matteis nativo di Piano Vetrale, già Casale dell’Antico Stato di Gioi, è figlio adottivo del nostro paese per parte di madre, Lucrezia Orrico, gioiese d’origine, e per aver trascorso la sua giovinezza nel Convento di S. Francesco dove i frati, per sua ammissione, furono i suoi primi precettori nella cultura e nella pittura”. Hanno collaborato all’evento la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Biblioteca “E. Infante – Un Libro al Mese, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G.Vico” e le Associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home