Attualità

Giulio Scarpati ad Agropoli: contento che questa città abbia il teatro | VIDEO

Ieri l'attore è stato protagonista al "De Filippo" con una Giornata particolare

Antonella Agresti

10 Dicembre 2016

Ieri l’attore è stato protagonista al “De Filippo” con una Giornata particolare

AGROPOLI. Al teatro De Filippo va in scena “Una giornata particolare” e ai microfoni di Info Cilento parla il protagonista, Giulio Scarpati. L’opera è una adattamento teatrale del film di Ettore Scola, interpretato da Marcello Mastroianni e Sophia Loren, e Scarpati commenta: “Mastroianni interpretò il ruolo di Gabriele in un modo delicato, affrontando il tema dell’omosessualità senza esagerazioni. E io, nella mia interpretazione, penso a questo, anche se quello era cinema e questo è teatro, ed inevitabilmente ci sono delle differenze.” A proposito di teatro, Scarpati afferma di essere rimasto sorpreso dal lungo tempo che è passato prima che Agropoli avesse il suo. “Il teatro è cultura, è confronto su temi importanti. È anche un momento di aggregazione che, soprattutto qui, può essere importante per i giovani. Al Sud, poi, dove la tradizione teatrale è così radicata, sorprendeva davvero che una città come Agropoli non avesse un teatro. Sono contento che finalmente ora ci sia.”
Nel Cilento, Giulio Scarpati si sente a casa. Da bambino trascorreva i mesi estivi tra Punta Licosa e Castellabate e quel tempo lo ha raccontato nel libro “Ti ricordi la casa rossa? – lettera a mia madre.” “Ho fatto il vino, i fichi secchi con la scorzetta di limone come fanno qui. Il Cilento è il mio luogo della memoria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home