Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sub morti a Palinuro, chieste le condanne

Si attende la sentenza

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Novembre 2016
Condividi

Si attende la sentenza

Il 24 e il 25 novembre scorso sono state celebrate nel Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania le due ultime udienze straordinarie relative al processo dei sub morti nella “grotta degli occhi” a Palinuro il 30 giugno 2012, nelle quali sono state rappresentate,rispettivamente dalla accusa e dalle difese, le discussioni finali.
Si è discusso per circa 20 ore.
Il Pm, Dott. Palumbo, ha chiesto, al Giudice Monocratico Dott. Fabio Lombardo, durante la sua lunga requisitoria, durata l’intera mattinata, la condanna per Roberto Navarra (titolare del diving di Palinuro “Pesciolino Sub”) a 6 anni di reclusione; per gli istruttori romani della “Big Blue School”, sono state chieste rispettivamente le condanne, per Marco Sebastiani ad anni 5 di reclusione, per Stefano D’Avack e Annalisa Lupini ad anni 4 di reclusione.
Inoltre, il Pm, ha ritenuto che non dovessero essere concesse le attenuanti generiche agli imputati.
Omicidio colposo plurimo è l’imputazione dei quattro imputati per aver cagionato la morte di quattro sub neofiti portati ad immergersi in una grotta – secondo l’accusa – “senza la preparazione e l’attrezzatura subacquea idonea”. Si è discusso, altresì, sulla adeguata conoscenza dei luoghi da parte della guida Douglas Rizzo, facente capo al diving di Palinuro. Per la Procura e per le Parti Civili, la guida, avrebbe sbagliato il percorso, generando caos e l’inevitabile sospensione di limo presente nella grotta, facendo sì che i sub smarrissero l’uscita, andando ad infilarsi nel mortale ramo infangato, dove – chi per asfissia, chi per annegamento – hanno perso tragicamente le vite.
Al termine dell’udienza, l’Avv. Benedetta Sirignano, difensore per la Parte Civile di Telios, ha commentato : “le responsabilità sottese alla vicenda, iniziano ancor prima della fatale immersione. Se solo uno dei quattro imputati avesse adempiuto ad una regola cautelare, non ci sarebbe stata nessuna vittima, poiché i subacquei non si sarebbero immersi nella grotta”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.