• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oasi di Morigerati: un sentiero, tanti percorsi

Alla scoperta di una delle bellezze del Cilento

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 12 Novembre 2016
Condividi

Alla scoperta di una delle bellezze del Cilento

Ci sono tanti percorsi quante sono le persone che l’attraversano all’oasi di Morigerati, sebbene la mappa che ci viene gentilmente consegnata al punto informazioni ne segni principalmente uno, che costeggia il fiume Bussento, l’anima grande dell’area, il protagonista indiscusso di quei 2,5 km di immersione nella natura più incontaminata, dopo i 4 km che percorre sotterraneamente, unico fenomeno carsico del Sud Italia. Ci sono tanti percorsi che si dipanano lungo un solo sentiero, ma che fanno leva su sentimenti e sensazioni molteplici, come quando ad entrar nella Grotta della Risorgenza non si può fare a meno di sentirsi ammaliati dalle formazioni rocciose su cui l’acqua ha agito pazientemente, scavando qui un fosso, scolpendo lì qualche figurina inaspettata, facendosi largo silenziosa tra gli spazi angusti. E’ una passeggiata di un’ora circa, per camminatori lenti, che vogliono godersi lo spettacolo di uno scenario tanto inusuale come accade alla stazione dei muschi, laddove gli arbusti sono interamente ricoperti di quest’abito lieve, vestiti di verde finanche sui tronchi, generando cascate silvestri non meno suggestive della polla sorgiva che si incontra all’altezza dell’antico mulino, 150 litri al secondo di gittata, e una ruota orizzontale ancora visibile, che doveva essere attivata proprio da una deviazione di questo ingente flusso. L’attraversiamo in più sensi, ritorniamo indietro e lo scenario sembra quasi cambiare ogni volta. Il rumore dell’acqua che scorre è la nota costante che ci accompagna, ci rassicura, ci rilassa e infine ci restituisce alla vita più in armonia con noi stessi.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.