Attualità

Cilento: comune e privati insieme per riqualificare il borgo

L'ente presenterà un progetto per ottenere i fondi dalla Regione

Redazione Infocilento

8 Novembre 2016

L’ente presenterà un progetto per ottenere i fondi dalla Regione

PIAGGINE. L’Amministrazione comunale ha affidato all’Ufficio Tecnico l’onere di predisporre gli atti necessari per la presentazione del progetto denominato “Riqualificazione del Patrimonio Architettonico e Culturale del Borgo Rurale e Sensibilizzazione Ambientale”. L’intervento previsto sarà realizzato attraverso una proposta unica, regolata da una convenzione tra il Comune, che realizzerà gli interventi pubblici, ed i soggetti privati che proporranno progetti finalizzati ad attività produttive (turistiche, commerciali o artigianali).
La misura prevista nell’attuale programmazione europea (POR 2014-2020), ma già contenuta nella vecchia programmazione (POR 2007-2013), è di importanza strategica enorme per i piccoli centri. Infatti i contributi assegnati a favore del Comune possono raggiungere i due milioni di euro e possono comprendere anche la ristrutturazione delle facciate (tutto ciò che è “esterno”) delle abitazioni dei privati cittadini; i contributi previsti a favore dei proprietari di immobili ricadenti nel “borgo rurale” possono raggiungere fino i duecentomila euro e coprono il 75% delle spese sostenute.
“Se si pensa che i proprietari di immobili ricadenti nella zona “storica” del Comune di Piaggine potranno ristrutturare a costi minimi, che il numero delle adesioni, attualmente, è di circa sessanta, che il Comune destinerà buona parte dei fondi al rifacimento delle facciate delle abitazioni private, che sarà realizzata una campagna di comunicazione mirata alla promozione turistica, si comprende facilmente l’importanza, sia sotto l’aspetto turistico che dell’edilizia, della progettazione integrata attivata dall’Amministrazione comunale di Piaggine”, spiega il sindaco Guglielmo Vairo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home