Attualità

Consac, nuova governance cambia strada: si punta su razionalizzazione dei costi, partecipazione e trasparenza

Il primo consiglio di amministrazione della presidenza Maione ha fissato programmi ed obiettivi

Comunicato Stampa

23 Settembre 2016

Gennaro Maione

Il primo consiglio di amministrazione della presidenza Maione ha fissato programmi ed obiettivi

Proseguono incessanti le attività finalizzate ad un processo di rinnovamento organizzativo e dei servizi avviato dalla gestione Maione.
Durante il primo Consiglio di Amministrazione, infatti, tenutosi nella mattinata di mercoledì 14 settembre presso la sede legale di Consac gestioni idriche spa, il CdA, ha inteso focalizzare, sin da subito, le direttrici strategiche della nuova azione di governo: riduzione delle spese e dei costi di gestione, riorganizzazione del servizio bollettazione, avvio del risanamento dei conti anche attraverso una decisa e risolutiva azione tesa al recupero dei crediti maturati, massima partecipazione e trasparenza da attuarsi con la creazione di più short list a cui attingere per affidare incarichi e consulenze.
In un’ottica di politica di contenimento dei costi e di ricerca dell’efficienza dei servizi, poi, la gestione del sistema di manutenzione ordinaria delle strutture avverrà mediante l’individuazione, con procedura di gara, di cinque interlocutori, uno per area territoriale (Alto e Basso Cilento, Area Costiera, Golfo di Policastro, Vallo di Diano) con un notevole abbattimento dei costi.
Inoltre, per quanto concerne le assunzioni a tempo determinato, il CdA ha dato mandato al Direttore Generale di raccogliere le istanze e le disponibilità da parte di coloro che abbiano interesse e titolo ad effettuare eventuali sostituzioni del personale dipendente. Niente più chiamate dirette, ma possibilità di accesso per quanti intendono candidarsi tramite presentazione dei curricula e valutazione delle esperienze maturate.
Importanti novità dal 1 gennaio 2017 sono previste anche nella bollettazione che sarà effettuata a cadenza bimestrale per agevolare le famiglie e le fasce di utenza più deboli che vedranno distribuire, alleggerendole, le proprie spese di consumo idrico su sei recapiti annuali anziché quattro.
Infine una significativa e risolutiva sferzata sarà data al recupero crediti con azioni forti e mirate, che interesseranno da subito i grandi debitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home