Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Università di Salerno tra gli atenei Top nelle classifiche internazionali

L'ateneo salernitano tra le prima 500 università al mondo. Ecco i dettagli

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 19 Settembre 2016
Condividi

L’ateneo salernitano tra le prima 500 università al mondo. Ecco i dettagli

L’edizione 2016 della Classifica accademica delle università mondiali (Academic Ranking of World Universities – ARWU) vede l’Ateneo salernitano fare il suo ingresso tra le prime 500 università al mondo presenti in graduatoria.

La classifica viene elaborata ogni anno dell’Istituto di Shanghai ed è una delle maggiormente note al mondo, insieme alla Times Higher Education World University Rankings. La metodologia adottata dalla rilevazione ARWU compara 1200 istituzioni accademiche sulla base di alcuni criteri cui attribuisce un valore percentuale specifico. Gli indicatori presi in esame dall’Academic Ranking of World Universities, elaborati dalla Shanghai Jiao Tong University, sono rigorosi e comprendono: premi Nobel e riconoscimenti accademici ricevuti, qualità della ricerca (paper pubblicati e ricercatori più citati) e le performance rispetto al numero degli iscritti.

L’Università di Salerno, che per il primo anno viene inserita e valutata tra le 500 Top Universities nel confronto internazionale, vanta già un ottimo risultato per l’indicatore “HiCi”, che stima il numero dei ricercatori universitari maggiormente citati.

“E’ la prima volta che il nostro Ateneo fa il suo ingresso nella più autorevole classifica universitaria internazionale, tra gli atenei di eccellenza nel mondo – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Questo risultato, se da un lato ci gratifica e ci conferma la bontà del lavoro svolto sul versante della qualità della ricerca, della didattica e della terza missione, dall’altro ci spinge a continuare in questo senso, motivati dalla consapevolezza che solo uscendo fuori dai nostri confini territoriali possiamo misurarci al meglio, metterci in gioco e confrontarci. Un plauso particolare ai docenti Giovanni Spagnuolo e Giovanni Petrone, entrambi afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM, che si sono particolarmente distinti nella classifica per numero di ricerche altamente citate. Entrambi i docenti hanno beneficiato del piano straordinario di reclutamento messo in atto dall’Ateneo negli ultimi due anni e i risultati raggiunti ci testimoniano la qualità delle scelte fatte. Sono convinto che anche l’accreditata classifica Times – disponibile nei prossimi giorni – ci darà uguali soddisfazioni, confermandoci i risultati attesi” – conclude il rettore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.