Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania, dopo i dati del Ministero si torna a temere per la soppressione

I dati del Ministero evidenziano le problematiche del Tribunale di Vallo della Lucania e c'è chi teme si torni a parlare di soppressione del palazzo di giustizia.

Sergio Pinto

19 Settembre 2016

Tribunale di Vallo della Lucania

I dati del Ministero evidenziano le problematiche del Tribunale di Vallo della Lucania e c’è chi teme si torni a parlare di soppressione del palazzo di giustizia.

VALLO DELLA LUCANIAE’ dei giorni scorsi la pubblicazione dei dati sulla lentezza dei processi che inchiodano al secondo posto tra i ‘peggiori’ d’Italia Vallo della Lucania. Qui ci vorrebbero 1037 giorni per smaltire il pendente. Il palazzo di giustizia vallese è al secondo posto anche nella classifica dei tribunali con le percentuali più alte di sforzo necessario (è uno degli indicatori che ha utilizzato il ministero per stilare la classifica): dovrebbe aumentare dell’88% il numero dei procedimenti definiti per raggiungere la parità con quelli pendenti entro tre anni (la ricerca è stata effettuata con dati del 2014-2015). Secondo il presidente del tribunale, Gaetano De Luca, i problemi sono dovuti alla mancanza di magistrati locali che ha fatto di Vallo una sede ad alto avvicendamento di giudici per cui vi prestano servizio solo magistrati di prima nomina; al breve periodo di permanenza di ognuno di loro; ai tempi per le sostituzioni di coloro che sono trasferiti; all’alta causidicità della zona; all’elevato numero degli avvocati; alla mancata dichiarazione di sede disagiata; al mancato adeguamento della pianta organica. Disagi, questi, già segnalati, ma fin ora nessuno è intervenuti per porvi rimedio.

Lo stesso Ministero ha ammesso una carenza di personale sia nel tribunale vallese che negli altri del distretto giudiziario di Salerno. La situazione, quindi, appare grave e rispetto a due anni fa sarebbe addirittura peggiorata con un aumento percentuale dei giorni dell’indice disposition time del 45%. Proprio sulla base di questi dati c’è chi si preoccupa che si possa tornare a parlare di soppressione del palazzo di giustizia vallese, come già avvenuto per quello di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home