Cronaca

Due mesi fa la morte della 15enne Mariafrancesca Inverso, il papà: si faccia chiarezza

Giorgio Inverso interviene a Quarto Grado (Rete4) e chiede chiarezza su come è morta la figlia 15enne.

Redazione Infocilento

17 Settembre 2016

Giorgio Inverso interviene a Quarto Grado (Rete4) e chiede chiarezza su come è morta la figlia 15enne.

ORRIA. 17 luglio 2016. Mariafrancesca Inverso, 15 anni, muore travolta da un treno. Il dramma si consumò alla stazione di Fuscaldo (CS). Mariafrancesca si trovava in compagnia di amici. La giovane calabrese, la cui famiglia è originaria di Piano Vetrale, morì travolta da un Intercity Reggio Calabria-Milano.

A distanza di due mesi esatti da quella tragedia il padre chiede di conoscere la verità su quanto accaduto in stazione. Sul caso, infatti, ci sarebbero tanti punti oscuri. Della vicenda si è occupata anche la trasmissione di Rete4 Quarto Grado che lo scorso 9 settembre ha ospitato il padre Giorgio. ‘L’ipotesi sicura è che non sia stata travolta sui binari. Questo è un dato di fatto … Io sono stato in stazione – spiega – Poi la Procura dovrà accertare”.

Gli interrogativi sono tanti, tra questi perchè non sia stata fatta l’autopsia sul corpo di Mariafrancesca? “Io questo non lo so, non sono un tecnico” dice il padre. “Hanno subito dichiarato davanti a mia moglie  – ricorda – che non poteva toccare o avvicinarsi al corpo, alla salma, al cadavere (chiamatelo come volete) … Doveva arrivare il magistrato e la Polizia Scientifica a fare i rilievi”.

“Dopo neanche un quarto d’ora e venti minuti – ha concluso il papà di Mariafrancesca – è stato detto a mia moglie che poteva portare con lei Mariafrancesca. Le è stato chiesto se poteva essere rinchiusa in una cassa d’acciaio. Sono delle frasi agghiaccianti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Torna alla home