Attualità

Nel Cilento arriva il grande jazz con il Diwine Jazz Festival

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Comunicato Stampa

19 Agosto 2016

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Contaminazione di sensi tra musica d’autore e vino di qualità. Nasce così la quarta edizione del “Montecorice Diwine Jazz Festival” in programma a Montecorice, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei giorni 22, 23 e 27 agosto 2016.

Musica jazz di livello internazionale con Fabrizio Bosso, Virginia Sorrentino e Larry Franco, laboratori musicali per valorizzare gli artisti locali, degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier. Sono questi gli eventi che “contamineranno” per tre serate la rassegna, organizzata dall’Ufficio Cultura del comune di Montecorice e finanziata dalla Regione Campania tramite i fondi POC misura 2.4. Teatro della kermesse culturale sarà la piazzetta antistante la chiesa di San Biagio, nel cuore del centro storico di Montecorice.

La manifestazione, – curata dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice dott. Annibale Catania e dal dott. Giuseppe Reale, già direttore artistico del Music Art di Napoli – si aprirà lunedì 22 agosto 2016 alle 19.30 con un aperitivo di benvenuto e con una Jam session libera tra i vicoli del paese, che vedrà la partecipazione di musicisti cilentani e non solo.  Alle 22.00, sul palco del “Montecorice Diwine Jazz Festival” salirà la cantante jazz Virginia Sorrentino. L’artista campana, che vanta numerosi concerti da solista e collaborazioni con diverse orchestre jazz e con noti artisti italiani, si esibirà in quartetto con Andrea Rea (piano), Giancarlo Perna (chitarra), Marco De Tilla (basso) e Luigi Del Prete (batteria). Nel corso della serata, si terranno delle degustazioni gratuite dei migliori vini cilentani a cura della sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier, nella persona della presidente della Sezione Cilento dott.ssa Maria Sarnataro.

L’evento clou del festival si terrà il 23 agosto 2016 con il concerto alle 22.00, sempre nella piazzetta della chiesa di San Biagio,  della “tromba più prestigiosa del jazz mondiale”, quella di Fabrizio Bosso. L’esibizione dell’artista torinese sarà preceduta alle 21.00 dalla chitarra di Espedito De Marino che sciorinerà un repertorio della musica classica napoletana. Ad accompagnare Bosso, invece, in questo concerto in terra cilentana ci sarà un quartetto d’eccezione composto da Tommaso Scannapieco (basso), Elio Coppola (batteria)  e da Francesco Nastro (piano). Nel corso della serata, proseguiranno le degustazioni gratuite con i vini delle aziende vitivinicole “Cantine Barone”, “Botti Viticoltori”, “Viticoltori De Conciliis”, “Luigi Maffini”, “Alfonso Rotolo”, “Marino” e “San Salvatore 1988”.

Il festival si sposterà poi per l’evento conclusivo il 27 agosto 2016 nella frazione costiera di Agnone Cilento. Ad esibirsi sul palco, allestito sul lungomare di Marina Piccola, sarà Larry Franco, accompagnato da una favolosa Swing Band composta da Dee Dee Joy (voce), Alberto Di Leone (tromba), Attilio Troiano (polistrumentista),  Giulio Scianatico (contrabbasso) ed Egidio Gentile (batteria).

“La musica jazz di livello mondiale ed il vino di qualità del Cilento si incontrano a Montecorice per offrire al visitatore un’esperienza multisensoriale.  – sottolineano gli organizzatori – Questo festival vuole rappresentare, infatti, un nuovo modo di vivere e di raccontare il territorio e le sue eccellenze. Vogliamo dimostrare che la valorizzazione del Cilento non passa solamente attraverso il mare, che n’è sicuramente una risorsa, ma anche attraverso esperienze culturali come queste in grado di selezionare flussi turistici differenti”.

Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera, che da giorni, grazie alla loro incessante e fattiva collaborazione, stanno promuovendo la manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home