Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, concesso finanziamento per completamento della metanizzazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, concesso finanziamento per completamento della metanizzazione

Spinelli: «La metanizzazione del territorio avrà costo zero per il comune»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Agosto 2016
Condividi
Gas

Spinelli: «La metanizzazione del territorio avrà costo zero per il comune»

CASTELLABATE.  Con Decreto n. 71644 del 3 agosto 2016 sono state concesse al Comune di Castellabate le agevolazioni per la progettazione e la realizzazione della rete urbana di distribuzione del gas metano, su proposta di progetto definitivo di concessione dei contributi previsti, inoltrata dall’Amministrazione il 3 novembre 2015 e come dalle positive risultanze della fase istruttoria pronunciate dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il finanziamento rientra nel programma generale della legge di stabilità che ha rifinanziato la metanizzazione del Mezzogiorno e che stanzia, per i Comuni richiedenti, risorse pari a 140 milioni di euro per il periodo 2014-2020. L’intervento di sostegno al completamento della rete di distribuzione del gas metano riguarderà molti Comuni del Sud d’Italia. Nel dettaglio il progetto presentato dalla Amalfitana Gas s.r.l., azienda concessionaria del Comune di Castellabate, per la realizzazione della rete urbana di distribuzione del gas metano, raggiunge l’importo complessivo di € 6.230.000. Il contributo a fondo perduto ottenuto copre la cifra di € 2.928.100, pari al 47% della spesa ammessa. Il progetto dovrà essere realizzato entro tre anni a partire dalla data del provvedimento.

«Un’importante occasione per la diffusione delle reti del metano che il nostro comune ha saputo cogliere e sono soddisfatto del lavoro finora svolto», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli, che precisa:«Abbiamo ripreso nel settembre 2014 un’attività iniziata nel 1988 e rimasta ferma per molti anni», ed aggiunge: «I lavori, a costo zero per l’ente, miglioreranno l’efficienza della produzione e del consumo di energia, oltre ad ottimizzare la qualità dell’ambiente, diminuendo i costi di approvvigionamento e di esercizio per il riscaldamento».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image