Attualità

Agropoli pagherà i lavori di adeguamento del PalaCilento di Torchiara

Il comune di Agropoli pagherà circa cinquemila euro per ampliare il palazzetto dello sport di Torchiara

Ernesto Rocco

2 Agosto 2016

Torchiara effettuerà gli interventi di ampliamento, le spese saranno a carico del comune di Agropoli

La Polisportiva Basket Agropoli potrà giocare le sue gare casalinghe a Torchiara, presso il PalaCilento. Presto, infatti, partiranno i lavori di ampliamento della struttura, le cui spese saranno interamente a carico del comune di Agropoli. La necessità di individuare una nuova sede per la compagine agropolese è sorta in virtù dell’inadeguatezza del palazzetto dello sport ‘Andrea Di Concilio’ che già lo scorso anno aveva ottenuto una deroga per il campionato di A2, non raggiungendo la capienza minima di duemila posti.

Per questo, per la stagione 2016/2017, la società ha individuato il PalaMangano di Scafati come campo di gioco principale, ma la messa a norma del PalaCilento garantirà una struttura più vicina e più facilmente raggiungibile dai tifosi.

Torchiara ha già manifestato la disponibilità ad autorizzare l’utilizzo del palazzetto ed ha dato incarico agli uffici tecnici di provvedere agli adempimenti necessari ad effettuare gli interventi di adeguamento.  Le spese saranno a carico del comune di Agropoli per un importo presunto di circa 5000 euro. L’esilio a Scafati, quindi, potrebbe non esserci o almeno potrebbe essere limitato soltanto alle prime giornate del torneo che prenderà il via ad ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home