In Primo Piano

Capaccio Paestum, elezioni 2017: sancito il patto PD – PSI

L'obiettivo è quello di dare vita ad un progetto innovativo disegnato sulle reali esigenze dei cittadini.

Redazione Infocilento

28 Luglio 2016

L’obiettivo è quello di dare vita ad un progetto innovativo disegnato sulle reali esigenze dei cittadini.

Pd e Psi insieme per le prossime amministrative. E’ quanto emerge in una nota congiunta dei due circoli cittadino che annunciato di aver “avviato un dialogo costruttivo, confrontandosi su idee e proposte per definire un programma politico condiviso con cui proporsi alle prossime elezioni”

“L’obiettivo – spiegano i segretari Emanuele Sica e Pinello Castaldo – è quello di dare vita ad un progetto innovativo, disegnato sulle reali esigenze ed aspettative dei cittadini, un programma capace di rispondere concretamente alle problematiche del territorio, un programma che, in linea con lo scenario nazionale e regionale, ricollochi i partiti al centro del confronto politico, quali attori protagonisti, mettendo fine a quella lunga stagione di civismo che tanti danni ha prodotto nella nostra città”.

Il legame tra i due circoli e le attività avviate sul territorio, però, non sono una novità ma nascono “da un lavoro nato da lontano, avviato innanzitutto con la ricostruzione dei rispettivi partiti ed il loro radicamento sul territorio, rafforzato ed arricchito, nel caso del PD, anche dalla costituzione e la relativa attività di opposizione in Consiglio Comunale del Gruppo Consiliare. Un lavoro che grazie a questi fattori, ad un ricambio generazionale e all’attività costante di confronto e dialogo ha permesso un’analisi approfondita delle problematiche e le criticità del territorio, oltre che una disamina delle possibili soluzioni”.

“Riteniamo che siano maturi i tempi – concludono i due segretari – per avviare una nuova stagione politica ridisegnata su idee alternative e in netta discontinuità con quanto fatto, poco e male, negli ultimi anni. Un cambio di passo sostanziale che ci vedrà protagonisti per la rinascita del territorio, contro lobby e logiche di potere e contro i vari mestieranti della politica che hanno relegato la nostra città in una condizione di sottosviluppo. Un progetto politico che saprà parlare alle persone in quanto cittadini, prima che elettori. Un progetto politico capace di coniugare il desiderio di novità e concretezza con la necessità di risultati ed azioni tangibili. Un progetto innovativo che sia una reale opportunità e non solo una speranza per Capaccio/Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home