Attualità

A Castellabate in scena Romeo e Giulietta

L'appuntamento è per sabato 30 luglio presso il Castello dell'Abate

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

L’appuntamento è per sabato 30 luglio presso il Castello dell’Abate

Sabato 30 Luglio alle ore 22 andrà in scena “Romeo e Giulietta” in una rappresentazione innovativa di grande successo che il Castello medievale di Castellabate, location ideale per ospitare la più grande e famosa tragedia di William Shakespeare, riuscirà a rendere reale.

Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia Nuovo Tappeto Volante, per la regia di Domenico Maria Corrado, dopo aver fatto tappa nei più suggestivi Castelli Medioevali d’Italia, come il monumentale chiostro del Complesso di San Lorenzo Maggiore a Napoli ed il Castello del Malconsiglio di Miglionico, verrà rappresentato nel panoramicissimo Castello dell’Abate. L’allestimento, realizzato in forma di Commedia Musicale all’Italiana, viene messo in scena in una maniera molto originale perché non vengono utilizzate scenografie prefabbricate e gli attori recitano anche a soggetto, interagendo con il pubblico che  assiste alla rappresentazione e che diventa di fatto protagonista esso stesso grazie alla capacità di coinvolgimento, alla creatività e alla fantasia del cast. Durante la rappresentazione apparirà tra i personaggi lo stesso William Shakespeare quale voce narrante della storia dei due amanti, accompagnando le scene e il pubblico nelle emozioni più profonde dell’opera che, con l’ausilio di una inedita colonna sonora, ispirata alle musiche di Nino Rota, trae spunto e ispirazione dall’omonimo capolavoro cinematografico di Franco Zeffirelli. «Questo spettacolo rappresenta una delle novità più attese del folto cartellone di eventi organizzati dall’Assessorato Turismo e Cultura del Comune che animeranno il Castello dell’Abate e non solo durante l’estate», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Senza dubbio il pubblico rimarrà ammaliato dall’atmosfera che il nostro Castello saprà creare diventando una scena perfetta per l’omaggio a William Shakespeare a 400 anni dalla sua morte».

Romeo e Giulietta nei castelli di Shakespeare tornerà a Castellabate anche Mercoledì 10 Agosto alle ore 23.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home