Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Danno erariale per quasi 600mila euro all’azienda ospedaliera di Salerno

I carabinieri hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di quattro persone

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Luglio 2016
Condividi

I carabinieri hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di quattro persone

I militari dell’arma dei Carabinieri appartenenti al Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito della delega conferita dalla Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, attualmente diretta dal Cons. Michele Oricchio, hanno notificato un invito a dedurre emesso dal Sostituto Procuratore Generale Dott. Francesco Vitiello nei confronti di 4 presunti responsabili di danno erariale , individuati in 2 dirigenti medici ed in una caposala dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, nonché in un dirigente medico di altra azienda sanitaria pubblica che operava presso l’A.O. di Salerno.
Le investigazioni iniziate nell’aprile del 2015, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, hanno consentito di delineare un sistema concussivo di rilevanza penale posto in essere da personale sanitario del locale reparto di neurochirurgia e del “Fukushima Brain Institute”, clinica privata di San Rossore (PI). Nel corso delle indagini è stato infatti accertato che il primario p.t. di neurochirurgia dell’ospedale di Salerno utilizzava il reparto da lui diretto per eseguire interventi chirurgici mascherati come prestazioni “intramoenia”, utilizzando l’ospedale alla stregua di una clinica privata, regolando le prestazioni sanitarie in favore dei pazienti al di fuori delle regolari liste d’attesa e percependo indebiti compensi non dichiarati, spesso oggetto di contrattazione con lo stesso paziente. Le prestazioni oggetto di indagine hanno riguardato esclusivamente pazienti in condizioni di salute particolarmente gravi, spesso con una breve aspettativa di vita.
Il sistema concussivo faceva riferimento al primario p.t. del reparto di neurochirurgia dell’ospedale civile “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Questi, in diverse occasioni, approfittando delle gravi condizioni di salute dei pazienti, prospettava ai malati che riceveva per un consulto ovvero a quelli già in cura la necessità di effettuare con urgenza delicati interventi chirurgici, per evitare pericolosi aggravamenti delle patologie.
Le indagini, in particolare, hanno consentito di documentare le richieste concussive avanzate a 10 pazienti, sottoposti ad intervento chirurgico per cifre che oscillano tra i 1.500 e i 20.000 euro. In due casi, i pazienti – non per un ravvedimento del primario, bensì per interventi esterni effettuati da altri medici nei confronti dello stesso professionista – non hanno versato alcun compenso al predetto , fruendo legittimamente del servizio sanitario nazionale.
Pertanto, l’Autorità Giudiziaria contabile, per quanto di competenza all’esito delle attività investigative ha contestato ai 4 presunti responsabili un danno procurato all’Erario, complessivamente quantificato nella somma di 566.000,00 euro, nelle forme del danno patrimoniale da tangente e da disservizio, nonché nel danno non patrimoniale derivante dalla lesione dell’onore e del decoro del SSN e soprattutto dei suoi dipendenti. Al primario del reparto, infine, è stato addebitato anche l’ulteriore danno erariale per la violazione delle norme sull’esclusività, quantificato in 36.727,40 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.