Attualità

Il 118 attivo tutto l’anno, scatta le petizione

Dopo una serie di situazioni drammatiche registratesi sul territorio, i cittadini chiedono una postazione fissa del 118.

Luisa Monaco

2 Luglio 2016

Dopo una serie di situazioni drammatiche registratesi sul territorio, i cittadini chiedono una postazione fissa del 118.

CAMEROTA. Una raccolta firme per richiedere la postazione del 118 permanente. A lanciarla il comitato “Il Tempo è vita” che proprio nei giorni scorsi ha preso vita. La necessità di attivare il servizio durante tutto l’anno giunge a seguito di una serie di drammatici episodi registratisi nell’ultimo periodo che hanno comportato il decesso di alcune persone del posto che forse, con un soccorso più celere, avrebbero potuto essere salvate. Inoltre, soprattutto nel periodo estivo, quando il comune è preso d’assalto dai turisti, si sente la necessità di un servizio di assistenza. La postazione del 118 a Camerota fu disattivata una prima volta nel 2013. Due anni dopo una nuova attivazione cessata però nell’aprile del 2015. L’obiettivo della petizione è di arrivare almeno a cinquemila firme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminari

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home