Attualità

Barriere Architettoniche, M5S: Scandalo Certosa Padula | VIDEO

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Disabile costretta a camminare carponi. Ecco il video

“Ascensore fuori uso, assenza di scivoli e di punto di primo soccorso, bagni off-limits, zero servizi di assistenza, strade sconnesse: la Certosa di San Lorenzo, a Padula, è un luogo non a misura di disabili”. La dura denuncia è del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che si è recato alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, in provincia di Salerno, dopo le numerose segnalazioni ricevute ed è entrato in possesso di un video choc dove una disabile nello scendere lo scalone è costretta a farlo a carponi sotto lo sguardo di passanti e addetti che dicono: “Sono scene normali”. “Sono assurde e non degne di un Paese democratico le scene che abbiamo ripreso alla Certosa di Padula – spiega – immagini che metto a disposizione della magistratura per accertare le eventuali responsabilità e degli organi dell’informazione”. “E’ grave e indecoroso che questo bene sia inaccessibile – afferma – vedere le difficoltà che hanno i disabili, costretti a camminare carponi, è un pungo nello stomaco”. “Eppure stiamo parlando di una struttura seconda in Europa per grandezza solo alla Certosa di Grenoble – aggiunge – tra le prime in Italia”. “La strada di accesso al monumento non solo è sconnessa e assolutamente non percorribile dalle persone in carrozzella – evidenzia – ma conduce a una porta, chiusa, dietro la quale c’è un ascensore che non funziona da un anno perché i fondi non arrivano”. “Dal dicembre 2014 la Certosa fa parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania – prosegue – Abbiamo interessato i nostri portavoce in Parlamento per capire i motivi di questi scandalosi disagi”. “Non resteremo a guardare che la Certosa di Padula resti una fortezza inaccessibile – conclude Cammarano – chiediamo alla magistratura di accertare le responsabilità chi ha scaturito quelle immagini della vergogna dev’essere punito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminari

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home