Attualità

Nuovo corso di laurea all’UNISA: Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

All’Università di Salerno si presenta il corso in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

Comunicato Stampa

20 Giugno 2016

All’Università di Salerno si presenta il corso in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

Il giorno 22 giugno 2016, con inizio alle ore 10.00, si terrà nella Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, l’incontro organizzato dal Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno con il patrocinio della Provincia di Salerno sul tema “Agricoltura e Formazione per lo sviluppo sostenibile del territorio”.

L’incontro sarà introdotto dal Magnifico Rettore dell’Università di Salerno, Prof. Aurelio Tommasetti e vedrà la presenza di molti interlocutori istituzionali: Chiara Marciani, Assessore alla Formazione – Regione Campania, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia – Salerno, Franco Alfieri, Consigliere Delegato per L’Agricoltura – Regione Campania, Filippo Diasco, Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali – Regione Campania, Rita P. Aquino, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Delegato del Rettore per la Didattica – Università di Salerno.

Nel corso della giornata, rivolta a studenti, famiglie, scuole di istruzione superiore, enti, istituzioni e aziende verranno dibattute le problematiche relative all’agricoltura come motore per lo sviluppo sostenibile della Campania.

La risposta dell’Università è l’impegno nella formazione di agronomi con competenze gestionali, in bioeconomia, valorizzazione delle aree interne e rurali, salvaguardia della biodiversità, agricoltura sociale, agroenergie rinovabili, difesa innovativa del suolo, turismo sostenibile e responsabile attraverso la nuova offerta formativa nel settore agrario: il corso di studi in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette attivato a partire dall’a.a. 2016-17 nell’Ateneo salernitano.

Il dibattito finale prevede interventi di professionisti e rappresentanti istituzionali degli Ordini professionali, degli Enti pubblici, delle Associazioni di categoria, del mondo politico e docenti dell’Università di Salerno, con l’obiettivo di individuare una direzione di sviluppo che coniughi agricoltura, alimentazione, cultura e turismo sostenibile e responsabile da valorizzare nel nostro territorio campano attraverso un modo di fare impresa innovativo e la costituzione di reti economiche e sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home