Attualità

Agropoli: ora Malandrino chiede la riapertura del traffico in centro

Il consigliere comunale chiede di riaprire, almeno per alcune ore del giorno, il traffico nell'isola pedonale di Agropoli.

Ernesto Rocco

17 Giugno 2016

Agropoli Corso Garibaldi

Il consigliere comunale chiede di riaprire, almeno per alcune ore del giorno, il traffico nell’isola pedonale di Agropoli.

AGROPOLI. Galvanizzato dal ritorno in consiglio comunale dopo 4 anni d’assenza, Emilio Malandrino continua a protocollare interrogazioni a palazzo di città. L’ultima (questa volta con toni fortemente provocatori) riguarda la viabilità nel centro cittadino. L’ex consigliere del Pdl chiede infatti la riapertura della zona a traffico limitato in Corso Garibaldi.

“Ieri – spiega Malandrino – ho protocollato richiesta di rivalutazione urgente per l’avvenuto cambio di senso sulla viabilità di via Moio; tale provvedimento, privo a mio avviso dei rituali passaggi istruttori, è stato definito dal Vice Sindaco un provvedimento in sperimentale con la presumibile durata di una settimana”. “Statisticamente – evidenzia però il consigliere comunale – in Agropoli, tutte le prove sperimentali sono diventate poi definitive”. Di qui, “vista la normalità, la celerità, la immediatezza, e la dedizione con cui tale provvedimento, probabilmente sollecitato da qualche politico di spessore è stato realizzato”, Malandrino chiede di “voler istituire una analoga rapida, immediata e veloce sperimentazione di riapertura del traffico veicolare (almeno in alcune ore del giorno ) della ZTL di Corso Garibaldi , da anni richiesta da tanti cittadini, residenti, commercianti ed esercenti che, soffrendo una profonda crisi commerciale ed economica, continuano a sollecitare richieste ed istanze in tal senso mai ascoltate e mai corrisposte da questa Amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home