Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla Fondazione Vico le reti di imprese cilentane del GAL Cilento Regeneratio

L'appuntamento rientra nell'ambito della campagna di animazione e concertazione del Gruppo di Azione Locale.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Giugno 2016
Condividi

L’appuntamento rientra nell’ambito della campagna di animazione e concertazione del Gruppo di Azione Locale.

Si terrà lunedì 13 giugno, a partire dalle ore 10.00 l’incontro formativo – costitutivo, organizzato dal Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio” dal titolo “ Le Reti di eccellenza del GAL Cilento Regeneratio verso il #PSR1420”. Si tratta del primo vero incontro tecnico nell’ambito della campagna di animazione e concertazione del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio” ed è dedicato agli operatori di turismo rurale del territorio, al fine di costituire un’associazione di rete e muoversi con questa progettualità verso la nuova programmazione del PSR 2014–2020. All’incontro saranno presenti i beneficiari della misura 312 PSR Regione Campania 2007–2013 ovvero coloro che hanno avuto finanziamenti per attività extra agricole nel settore del turismo, dei servizi al turismo o delle attività artigianali tipiche e coloro che hanno vinto la selezione rientrando nel marchio “Locande Cilentane” del progetto di Cooperazione ECI 2 PSL GAL Cilento Regeneratio 2007–2013. L’incontro è aperto a tutti coloro che operano nel mondo dell’ospitalità cilentana e del turismo rurale. Si parte con il benvenuto del presidente della Fondazione “Giambattista Vico”, il prof. Vincenzo Pepe e a seguire i saluti istituzionali del Gal con il presidente, dott. Carmine D’Alessandro ed il vice-presidente, ing. Mauro Inverso. Subito dopo, l’introduzione dell’avv. Luca Cerretani, esperto di sviluppo locale che illustrerà le possibilità per le associazioni di rete legate al PSR 2014-2020. Dopo l’importante momento di Forma–Azione, con i prestigiosi interventi del prof. Pasquale Persico, esperto di economia dello sviluppo e del prof. Vincenzo Pepe, nel ruolo di docente della seconda Università di Napoli, a chiusura, l’importante momento costitutivo, in cui si tratteranno le modalità e le procedure di adesione per la nascita dell’Associazione di rete dell’ospitalità cilentana, curato dal dott. Claudio Aprea, progettista esperto nello sviluppo locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.