Attualità

Camping e villaggi: Toscana la più richiesta a maggio. Campania settima

Camping e villaggi: Toscana, Veneto e Liguria le più richieste a maggio. La Campania è settima. Ecco la Top Ten

Comunicato Stampa

8 Giugno 2016

Camping e villaggi: Toscana, Veneto e Liguria le più richieste a maggio. La Campania è settima. Ecco la Top Ten

Campingitalia.it, portale di prenotazione online del network KoobCamp, pubblica i dati sulle richieste di preventivo registrate a maggio per i camping e i villaggi italiani.
Toscana, Veneto e Liguria protagoniste a maggio per le richieste di soggiorni in camping e villaggi. Le tre regioni, nell’ordine, si sono divise il podio delle destinazioni en plein air più richieste dai turisti italiani e stranieri: guida la Toscana con il 22,81%, seguita dal Veneto al 17,15% e dalla Liguria con il 9,64%. Bene anche il Lazio con il 7,21%, a conferma dell’appeal delle città d’arte a primavera.
A dirlo sono i dati di Campingitalia.it ( www.campingitalia.it ), portale di prenotazione online del network KoobCamp ( www.koobcamp.com) , dai quali è possibile delineare l’andamento di una stagione che, nell’ormai consolidata tradizione del last minute, stenta a decollare per le destinazioni tipicamente estive del Sud Italia.
Questa la Top Ten delle regioni più richieste a maggio:
1. Toscana 22,81%
2. Veneto 17,15%
3. Liguria 9,64%
4. Lazio 7,21%
5. Lombardia 5,12%
6. Puglia 5,07%
7. Campania 5,02%
8. Trentino Alto Adige 4,67%
9. Sardegna 4,27%
10. Emilia Romagna 3,53%
Una classifica che, come accennato, riflette le caratteristiche di stagionalità delle vacanze nei camping e villaggi, così come una sempre maggiore tendenza ai last minute di luglio e agosto da parte dei turisti italiani, ormai un consuetudine in fatto di ferie estive.
Guardando ai dati sulla provenienza delle richieste, infatti, emerge come gli italiani ad avere prenotato una sistemazione en plein air in Italia nel mese di maggio siano stati relativamente pochi: 27,71% contro il 25,30% degli olandesi, il 18,07% dei tedeschi e il 13,25% dei francesi. Buoni numeri si registrano anche per svizzeri, austriaci e belgi, tutti sopra la quota del 4%.
Se i turisti tedeschi (+4% rispetto ad aprile) e francesi (+5%) sono cresciuti a maggio, per gli italiani è arrivato un calo fisiologico prima del boom estivo: il -7% di maggio è stato già colmato nella prima settimana di giugno. Italiani pronti, quindi, alle prenotazioni dell’ultimo minuto per le vacanze estive in camping e villaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home