Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Velia: quasi 800 persone all’appuntamento con la storia

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Giugno 2016
Condividi

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

Grande successo di pubblico al Parco Archeologico di Velia con oltre 700 presenze nella giornata di giovedì 2 giugno. L’evento straordinario dell’apertura della Torre sull’Acropoli dopo oltre 20 anni ha richiamato centinaia di turisti ma anche tanta gente del luogo, proveniente da Ascea e da altri comuni del Cilento.
I visitatori non sono stati delusi perché oltre a godere, anche solo per pochi minuti, del panorama dall’alto della Torre medievale che domina il promontorio di Velia, hanno potuto assistere all’esibizione degli “Sbandieratori Città de la Cava” di Cava de’ Tirreni, che si è svolta sull’Acropoli, nell’area compresa tra la Torre e la Cappella Palatina. Inoltre, nel corso della mattinata i ragazzi del Gruppo Archeologico Velino hanno realizzato gratuitamente visite guidate tematiche dal titolo “L’acropoli di Velia dall’antichità ai tempi moderni”.
Il buon esito dell’iniziativa è frutto della virtuosa collaborazione che da tempo vede uniti la Soprintendenza Archeologica della Campania, il Comune e la Pro Loco di Ascea e il Gruppo Archeologico Velino nello sforzo di valorizzare il Parco Archeologico di Velia e di creare un legame più stretto tra il Parco stesso e le comunità locali. In tal senso la Soprintendenza e il Comune si dichiarano davvero soddisfatti e orgogliosi della risposta del territorio all’evento “Una Giornata al Castello” e auspicano di realizzare in futuro altre iniziative del genere che puntino ad una fruizione originale e coinvolgente di un sito, quello dell’antica città di Elea-Velia, unico nel suo genere.
La risposta positiva del pubblico è stata confermata anche nella giornata di domenica 5 giugno quando, in occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei e le aree archeologiche statali, più di trecento persone hanno visitato il Parco Archeologico di Velia prendendo parte ai laboratori didattici e alle visite guidate organizzati in collaborazione con il concessionario Arte’m.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.